Maserà di Padova (Veneto) 24 febbraio 2016

I valori che non muoiono 2016. L’ultima utopia

Padova, Palazzo Moroni-Sala Paladin
2 marzo 2016, ore 18.00

La rassegna I Valori che non muoiono, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, rappresenta, all’interno delle iniziative culturali della città, una tradizione consolidata da oltre un decennio di attività. Ciascun incontro nasce a margine di una figura, un tema o un’immagine, scelti tra le possibilità innumerevoli che ogni canto dantesco può evocare, suggerire o ricordare. Per ripercorrerne poi il motivo all’interno della storia della cultura, secondo un gioco di specchi o di rimandi che giunge fino a noi.

Il ciclo del 2016 è dedicato ad un tema, la nostalgia, che attraversa l’intero arco della cultura occidentale, e non solo.
La parola è moderna, ma esprime un sentimento antico. Proprio di chi è lontano da ciò che ama: una terra, una lingua, una stagione di vita. Individuale o collettiva che sia. Occhieggia nella pubblicità, ammicca nel cinema, la fa da padrona nella moda. Quasi un colore della memoria, una forma del desiderio che interseca la politica e la medicina, la poesia e la filosofia. Con il fascino sottile del passato che aspira a farsi futuro. Come un paradiso perduto che si fa orizzonte, meta e approdo. E suggerisce che la nostalgia, anche nelle sue forme più secolarizzate, non sia che desiderio di un Bene promesso o perduto. Una nostalgia di Paradiso.

Conferenze a cura di Maristella Mazzocca, Presidente dell’Associazione Dante Alighieri-Comitato di Padova.

Programma
Inizio conferenze: ore 18.00

Mercoledì 2 marzo
L’ultima utopia
“Era già l’ora che volge il disio
ai navicanti e ‘ntenerisce il core
lo di’ ch’han detto ai dolci amici addio” (PG., VIII, 1-3)
Interviene
Domenico Quirico, La Stampa
Introduce
Maristella Mazzocca

Informazioni

Ingresso libero
Agli studenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione utile per il credito formativo.

Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
tel. 049 8204529 – cell. 348 1072540
donolatol@comune.padova.it
info@ladantealighieripadova.it
See more at: www.padovacultura.it