Maserà di Padova (Veneto) 16 ottobre 2015

Roberto Pittarello. Opere collettive di pittura 1995-2009

Alcune immagini dell’allestimento della mostra che sarà inaugurata oggi, 16 ottobre 2015 ore 18.00 al Centro culturale Altinate San Gaetano.

Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
Dal 17 ottobre al 29 novembre 2015

La mostra presenta i cartoni originali di uno dei laboratori creativi più partecipati da insegnanti, allievi e amanti della pittura. I progetti che Roberto Pittarello porta avanti invitano e incoraggiano adulti, bambini e giovani ragazzi a dipingere insieme con gesti curati, semplici, altamente personali per arrivare a costruire un’opera collettiva, unitaria nel lavoro condiviso e personale nella realizzazione.
Un esempio tra i pochi di “Arte di tutti”.

Per Pittarello Un titolo come ‘opere collettive’ in pittura può inquietare. Ma Picasso e Braque dipinsero un periodo senza firmare le opere che facevano insieme. Una pedagogia nuova si colora, con la pittura, di scopi attuali e risultati inattesi.

Roberto Pittarello
Nasce nel 1951 a S. Angelo di Piove, Padova.
Laureato in Lettere, ha insegnato fino al 2009 nella scuola secondaria di primo grado. Attualmente tiene i corsi di “Didattica delle arti visive” e “Laboratorio di attività espressive grafiche e plastiche” alla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Ateneo di Padova.
Da un trentennio progetta e anima i laboratori creativi sui linguaggi tattile, visivo e di scrittura interiore con bambini, ragazzi e adulti, anche in continuità di collaborazione con enti, istituti pubblici e associazioni culturali. I percorsi e gli esiti dei progetti educativi legati ai laboratori sono documentati in numerose mostre e pubblicazioni.
Accanto a questo impegno pubblico Pittarello sperimenta e sviluppa le tecniche dei linguaggi artistici nel laboratorio personale di ceramica e pittura.

Informazioni
Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204553
ghiraldinir@comune.padova.it

See more at: www.padovacultura.it

(Foto di Laura Coppo)