Maserà di Padova (Veneto) 05 febbraio 2015

Proiezione del film Fango e Gloria e incontro con P.Daverio

Venerdì 6 febbraio 2015, ore 19.15
Padova – Teatro Verdi, via dei livello 32
presenta il progetto Marino Zorzato – Vice Presidente Regione del Veneto
lectio magistralis del Professor Philippe Daverio – Storico dell’arte

a seguire proiezione del film “Fango e gloria”

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale la Regione ha promosso un ricco e articolato programma di iniziative e approfondimenti culturali per ricordare, soprattutto alle generazioni più giovani, uno degli eventi cardine del Novecento.
L’appuntamento al Teatro Verdi prevede la proiezione di Fango e Gloria di Leonardo Tiberi, film prodotto con il sostegno della Regione del Veneto da Baires in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà. Seguirà una lectio magistralis dello storico e critico d’arte Philippe Daverio.
Il film Fango e Gloria narra le vicende di tanti giovani coinvolti in quel tragico evento, giovani pieni di speranze e in attesa di un futuro che non riusciranno a vivere. Protagonista è Mario con la sua innocente storia d’amore insieme ad Agnese. E’ la storia di un ragazzo: il Milite Ignoto, simbolo di tutti coloro che sono morti e che non sono mai stati identificati.
Il film è realizzato con immagini di fiction montate insieme a inediti ed emozionanti materiali di repertorio dell’Archivio Storico Luce, sottoposti a un particolare procedimento di colorazione e sonorizzazione.
Per l’intensità della trama e la capacità delle immagini di esercitare un efficace strumento di promozione della conoscenza della storia di quell’evento, il film verrà distribuito nelle rete delle scuole, degli istituti di riposo e nei comuni del Veneto che hanno accolto la proposta della Regione ad aderire all’iniziativa.

Informazioni
Ingresso gratuito
Per l’assegnazione dei posti, ritirare l’invito alla biglietteria del Teatro Verdi di Padova, o richiederlo al seguente indirizzo mail: grandeguerra@arteven.it

www.padovacultura.it