Dal 25 ottobre 2014 all’11 gennaio 2015, ha luogo a Padova la più grande antologica sin qui realizzata, che l’Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova dedica allo scultore Antonio Ievolella.
Due i percorsi espositivi: quello allestito nella Galleria Cavour, nell’omonima piazza, che ospiterà piccole sculture, maquettes per le grandi installazioni, disegni e carte con tecniche miste; e quello open air, che si snoderà nello spazio urbano, dove verranno installate dove verranno installate dodici sculture monumentali del maestro Ievolella (Loggia della Gran Guardia, piazzale San Giovanni, piazzale Stazione, piazzetta Valentini Terrani, piazzetta Pedrocchi, Porta Santa Croce, via Giotto, via Gozzi, via Gualchiere, riviera Ponti Romani, via San Fermo).
Attività collaterali alla mostra
Giovedì 13 novembre, ore 17.30
Auditorium del Centro culturale Altinate San Gaetano
Incontro dal titolo Cos’è più la scultura?
con interventi di Virginia Baradel, Andrea Del Guercio, Riccardo Caldura, Marina Bakos
Informazioni
Servizio Mostre – Settore Attività Culturali
tel. 049 8204528-29
tedeschif@comune.padova.it
donolatol@comune.padova.it
See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/antonio-ievolella#sthash.kBaYldNk.dpuf
– See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/antonio-ievolella#sthash.kBaYldNk.dpuf