A cura del Teatro della Gran Guardia
Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
7 dicembre 2014, ore 21.00
Il Teatro incontra il grande Fabrizio De Andrè. A 25 anni dalla scomparsa del cantautore ligure, anche il teatro desidera offrirgli un riconoscimento, proprio per non dimenticarne la grandezza poetica. Infatti, se è vero che può sembrare un azzardo separare i testi dell’autore dalle musiche, pena il rischio di sminuirne la purezza compositiva, è, altresì, da considerare che i testi delle proposte di De Andrè, hanno di per se stessi un’alta valenza poetica, e la poesia ha tra i suoi luoghi di eccellenza il Teatro, primo luogo di fruizione dell’Arte.
In questo spettacolo, unico nel suo genere e in prima assoluta nazionale, Renata Rebeschini, che ne è l’ideatrice e la regista, propone in un’ottica scenica l’opera del cantautore, evidenziando nei diversi momenti i tre temi fondamentali della poetica musicale di Fabrizio De Andrè: il sociale, il religioso e l’amore; temi che sono spesso intrecciati tra loro.
Il filo conduttore sarà dato dalla calda voce recitante di Renata Rebeschini e dalla altrettanto calda voce musicale di Cristina Sartori che farà anche l’accompagnamento musicale. Due donne di spettacolo unite dalla comune ammirazione per il grande, indimenticabile cantautore.
Informazioni: tel. 335277788
www.teatrodellagranguardia.it – info@teatrodellagranguardia.it
See more at: http://padovacultura.padovanet.it/
#padovacultura #PADOVAculladellearti #PADOVAnurseryofarts #musica #fabriziodeandrè