La Madonna in trono col Bambino di Antonio Vivarini e il suo restauro”
Padova, Museo Diocesano
30 ottobre 2014 – 6 gennaio 2015
La Madonna con Gesù bambino in trono, è un dipinto su tavola realizzato negli anni quaranta del Quattrocento, opera di Antonio Vivarini e Giovanni d’Alemagna. Insieme a due pannelli laterali ora alla National Gallery di Londra componeva in origine un trittico, dipinto per la chiesa di San Moisè a Venezia. La Madonna giunge a Padova nel corso del Settecento: viene donata ai padri Filippini e ora è di proprietà della parrocchia di San Tomaso Becket.
I danni causati dal microclima della chiesa, recentemente riscontrati sull’opera, hanno reso urgente un intervento di restauro, realizzato grazie alla campagna di raccolta fondi Mi sta a cuore lanciata dal Museo Diocesano e dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi.
Al termine del restauro il dipinto, recuperata tutta la sua straordinaria qualità, viene esposto al Museo Diocesano. La mostra ricostruisce virtualmente l’originario trittico di San Moisè, presentando l’opera nel suo contesto storico e artistico; propone una lettura approfondita dell’immagine e dei suoi contenuti simbolici, consentendo di comprenderne pienamente il significato; racconta, attraverso supporti multimediali, le diverse fasi dell’intervento di restauro, accuratamente documentate attraverso immagini e filmati.
Informazioni: Museo Diocesano di Padova
Palazzo Vescovile, Piazza Duomo 12, 35141 Padova
tel. 049 8761924 – 049 652855
info@museodiocesanopadova.it – http://museodiocesanopadova.it/web/index.php
See more at: http://padovacultura.padovanet.it/