Ecco gli appuntamenti della prossima settimana dei “Notturni d’arte 2014”
Padova, sedi diverse
12, 13, 14 e 16 agosto 2014
MARTEDÌ 12 AGOSTO ore 21
Chiesa degli Eremitani
Il Mantegna perduto e recuperato
Proiezione del filmato Mantegna e Padova
Serata dedicata ad uno dei più grandi artisti padovani, Andrea Mantegna (1431 ca-1506), protagonista di quello straordinario processo di rinnovamento del linguaggio figurativo che ha fatto della nostra città uno dei più avanzati centri dell’Umanesimo europeo.
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO ore 21
Chiesa di Santa Caterina via Cesare Battisti 245
Giuseppe Tartini, violinista, compositore e filosofo
Conversazione di Sergio Durante e Gregorio Carraro
Concerto tartiniano
Federico Guglielmo (violino barocco) e Roberto Loreggian (cembalo)
Coro Iris Ensemble diretto da Marina Malavasi
GIOVEDÌ 14 AGOSTO ore 20
dalle ore 20 alle 21.40
Cappella degli Scrovegni, Piazza Eremitani
La rivoluzione di Giotto a Padova
Info: biglietto di € 6 da acquistare alla biglietteria dei Musei Civici dalle ore 8.30 del giorno stesso fino a esaurimento dei posti, tel. 049 8204551
La serata è dedicata al più famoso monumento cittadino, la Cappella degli Scrovegni, affrescata da Giotto tra 1303 e 1305.
SABATO 16 AGOSTO ore 18
Parco Treves de’ Bonfili, via Bartolomeo d’Alviano (lat. Piazzale Pontecorvo)
Un monumento fatto di alberi
Percorso guidato per bambini dai 5 ai 10 anni
Giuseppe Jappelli e la progettazione del giardino all’inglese al parco Treves de’ Bonfili
Visite guidate nel parco
Conoscere il Parco Treves, il gioiello verde della città, un vero e proprio monumento fatto di alberi e l’architetto Giuseppe Jappelli (Venezia 1783-1852).
Informazioni e programma: Tel. 049/8204501-4533
zoccaf@comune.padova.it – http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/notturni-darte-2014-2
#padovacultura #PadovaINestate #notturnidarte