Appuntamenti della seconda settimana dei Notturni d’Arte 2014.
Manifestazione realizzata con il contributo di CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO.
MARTEDÌ 5 AGOSTO
ore 18
Iacopo Dondi dell’Orologio
Visite guidate alla Torre dell’Orologio in Piazza Capitaniato previo ritiro della prenotazione presso il Settore Attività culturali
ore 21
Il cielo medievale e l’orologio di Giovanni Dondi
Spettacolo al Planetario e osservazione guidata del cielo stellato. Prenotazione e acquisto biglietti euro 5 presso il Planetario tel. 049 773677 nei seguenti orari ore 9-12 /16.30-19.30
MERCOLEDÌ 6 AGOSTO ore 21
Loggia dei Vicari, Arquà Petrarca
Francesco Petrarca
Visite guidate alla Casa di Francesco Petrarca
Le visioni del Petrarca – Storia di un’anima
Visita animata a cura di teatrOrtaet
GIOVEDÌ 7 AGOSTO ore 21
Prato della Valle, lato Santa Giustina
Personaggi illustri in Prato della Valle
Visite guidate
Il volo della mongolfiera in Prato della Valle
a cura dell’Associazione Sportiva Voloinmongolfiera
VENERDÌ 8 AGOSTO ore 18
Ritrovo davanti all’Oratorio di San Michele, piazzetta San Michele
A spasso per Padova con il giovane Palladio
Itinerario alla scoperta dei luoghi dell’infanzia e adolescenza del grande genio rinascimentale nato in provincia di Padova nel 1508.
SABATO 9 AGOSTO ore 21
parco Busonera, via Gattamelata, 64
Il medico Flavio Busonera
conversazione di Giulia Simone
Acoustic jazz project
Concerto jazz con Stefania Friso (voce) e Michele Lideo (chitarra acustica)
INFORMAZIONI
Acquisto del biglietto “Notturni d’Arte”, fino a esaurimento della disponibilità, presso il Settore Attività Culturali in via Porciglia 35: orario dal lunedì al venerdì 8.30-13.30, 14.30-16, sabato 8.30-13 (chiuso domenica e venerdì 15 agosto).
LIS accessibile al pubblico sordo tramite il servizio di interpretariato LIS – Lingua dei Segni Italiana; interprete Rita Sala
Costo biglietti “Notturni d’Arte”
Biglietto unico Euro 3,00 a persona per l’accesso ad una singola serata (per la singola serata, solo se ancora disponibile, si potrà acquistare anche durante la sera stessa), tranne per le serate in cui è previsto un costo diverso.
Alcuni biglietti dovranno essere acquistati presso le sedi in programma: Planetario, Cappella degli Scrovegni, Museo La Specola, Orto Botanico
Abbonamenti
Biglietto Euro 6,00 a persona per l’accesso a 3 serate
Biglietto € 10 a persona per l’accesso a 4 serate più la guida stampata
Ingresso gratuito per bambini fino ai 12 anni (tranne per i pomeriggi a loro dedicati)
Il biglietto dovrà essere esibito all’inizio della serata per comprovare l’avvenuto pagamento. L’accesso ai siti è garantito fino ad esaurimento dei posti.Non è previsto alcun rimborso in caso di mancata partecipazione o di mancato svolgimento della serata per motivi indipendenti dall’organizzazione.
Si richiede la puntualità. Perde il diritto all’entrata chi, già in possesso del biglietto, avrà un ritardo superiore ai 15 minuti dall’inizio del programma
Settore Attività Culturali Via Porciglia 35-Padova
Tel. 049/8204501-4533
Orario dal lunedì al venerdì 8.30-13.30, 14.30-16, sabato 8.30-13 (chiuso domenica e venerdì 15 agosto)
zoccaf@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/notturni-darte-2014-1
#padovacultura #PadovaINestate #PadovaNotturnidarte