Padova, Odeo Cornaro
24 giugno 2014, ore 21.00
Monologo di Lucia Schierano
di Maurizia Rossella Perandin
con Lucia Schierano
regia di Rudj Maria Todaro
1684 – 2014, 330 anni fa moriva Elena Lucrezia Cornaro Piscopia.
Nel 1678 all’Università di Padova, raggiunse un traguardo riservato sino ad allora solo agli uomini: la laurea in magistra philosophiae. L’emozionante monologo teatrale che narra la sua vita è riproposto anche quest’anno. Con un linguaggio semplice, immediato e a volte divertente, lo spettacolo mette in luce carattere e personalità della protagonista oltre al composito mondo culturale, alle problematiche scientifiche, religiose e filosofiche nell’Italia del 1600. Ambientato tra Venezia e Padova, quando alle donne era consentito soltanto il velo, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia intraprende un cammino nuovo, solitario, quasi scandaloso. Si consacra allo studio e alla passione intellettuale. Appoggiata dal padre Giovanni Battista, facoltoso e colto procuratore della Repubblica di Venezia, Elena Lucrezia, dietro la vocazione alla severità, nasconde un temperamento orgoglioso, ribelle e appassionato. Con la sua laurea, è consegnata alla storia come emblema di ogni riscatto femminile.
Sfidò i costumi dell’epoca e la mentalità contraria all’istruzione delle donne e, nonostante l’opposizione del cardinale Gregorio Barbarigo, vescovo di Padova, riuscì a sostenere e superare l’esame pubblico davanti a una moltitudine di persone.
E’ un lavoro a più livelli d’interpretazione e lettura, del quale rimane, tra sussulti e vibrazioni di forte impatto emotivo, il senso di un percorso umano e culturale teso alla ricerca di una ‘personale verità’ attraverso la conoscenza.
Informazioni
prenotazioni tel. 360 928549
info@luciaschierano.it
www.luciaschierano.it – http://padovacultura.padovanet.it/it/
#padovacultura #teatro #luciaschierano #odeocornaro