Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 23 agosto 2017

La foiba di Basovizza

La foiba di Basovizza è un inghiottitoio che si trova in località Basovizza, nel comune di Trieste, nella zona nord-est dell’altopiano del Carso a 377 metri di altitudine. In questa foiba furono gettati numerosi italiani uccisi dai partigiani jugoslavi; a ricordo di tutte le vittime degli eccidi del 1943 e 1945 è stato collocato un monumento nei pressi di questo luogo. La cosiddetta “Foiba di Basovizza” è in verità un pozzo minerario, scavato all’inizio del XX secolo per intercettare una vena di carbone e presto abbandonato per la sua improduttività, la profondità verticale era di 256 metri.