Nella Sala degli Angeli dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa, sabato 11 ottobre 2014 si è svolto l’incontro con il Presidente della Commissione Europea, José Manuel Durão Barroso. Con la presenza di Mario Orfeo, Direttore del TG1.
Barroso, docenti e alunni hanno discusso dell’attuale situazione economico-sociale dell’Europa e dell’Italia.
Ad introdurre Barroso è stato Lucio D’Alessandro, il rettore del Suor Orsola Benincasa, che si è detto un «convinto europeista» elogiando l’idea d’apertura al nuovo che c’è dietro quella che è l’Unione Europea che rappresenta «l’unica via d’uscita dall’attuale crisi economico-finanziaria».
«Sono molto contento di essere qui a Napoli e di partecipare ad un incontro dedicato alla cultura e alle idee nel cuore del Mediterraneo, e di discutere dei valori della dignità umana, della democrazia e della libertà, valori ereditati dalla cultura della Grecia antica» ha esordito poi Barroso in un italiano degno di nota «In una città che mi ha accolto con la sua bellezza e con il profondo senso di ospitalità dei suoi abitanti. Sono stato molte volte in Italia e amo questo paese, ma a Napoli mi sento a casa. Ieri sono stato a Pompei e ho potuto constatare la ricchezza culturale di questa parte d’Europa.»
Continuando, sulle tematiche dell’austerità e dei “compiti a casa” che, a Matteo Renzi non vanno giù «Si dà sempre la colpa all’Europa e a Bruxelles -ha spiegato Barroso- Ma bisogna tenere sempre in conto che le decisioni si prendono all’unanimità, tutti i governi, uno alla volta, esprimono il loro voto per le proposte di legge europee ed è scorretto attribuire le colpe alla Commissione»
“IL SABATO DELLE IDEE” con José Manuel Durão Barroso
Pubblicato in Politica |