Matera (Basilicata) 06 marzo 2016

XIX CONGRESSO NAZIONALE UCSI a MATERA / 3-6 marzo 2016

XIX CONGRESSO NAZIONALE UCSI a MATERA (Capitale Europea della Cultura 2019)

Il XIX Congresso Nazionale dell’UCSI, con l’elezione della nuova dirigenza nazionale, si è tenuto a Matera dal 3 al 6 marzo 2016 sul tema “Le sfide del giornalismo al tempo di Francesco”

Nella mattinata del 5 marzo, sullo stesso tema del congresso, si è tenuto un convegno pubblico con l’intervento del cardinale segretario di Stato vaticano Pietro Parolin. Nel pomeriggio il cardinale Parolin ha aperto la Porta della Misericordia nella Cattedrale di Maria SS. della Bruna che riapre dopo dieci anni di restauri.

In una nota dell’Ucsi sul congresso è stato precisato che: Mentre il Paese dà segni di ripresa a partire dal Mezzogiorno l’informazione si interroga sul proprio ruolo sociale. La costruzione del bene comune e della giustizia sociale richiedono una informazione corretta e credibile, fatta di denunce doverose, di senso alto e nobile della giustizia e della legalità ma anche di compassione e speranza, per non cadere nella trappola del cinismo davanti alle vite che si raccontano. Giornalisti e comunicatori devono mettersi al servizio del Paese e delle comunità locali per costruire un nuovo modello di rapporto con l’opinione pubblica che includa le voci delle istituzioni, della politica e della società civile. Testimoniare la massima responsabilità, in un mondo in cui tutti comunicano, significa ripensare il senso della nostra missione pubblica, la cultura che anima l’informazione e i principi che ne ispirano l’etica professionale. (UCSI)

Pino Capuozzo