Sabato 16 gennaio 2016, gli ambienti della Reggia di Caserta utilizzati dalla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare e dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione sono stati assegnati, come previsto dal Progetto di riassegnazione degli spazi dell’intero complesso della Reggia del dicembre 2014, alla Direzione del Palazzo vanvitelliano. Dopo i lavori di adeguamento questi spazi saranno dedicati alla loro naturale destinazione museale e espositiva.
Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini e il Direttore della Reggia, Mauro Felicori.
Duranta la cerimonia il – premier Renzi ha detto – “c’è una simbologia meravigliosa, che è la stessa che abbiamo messo nella legge di Stabilità di quest’anno: per ogni centesimo investito in sicurezza un centesimo investito in cultura. Alla fine di settembre, finiti i lavori, daremo i denari che servono a continuare il lavoro e attivare nuove funzioni. Dalle parole siamo passati ai fatti”. Basta puntare solo su un “pacchetto di regole”, insomma. Servono “identità” e grandi “ideali”.
Pino Capuozzo