Napoli (Campania) 19 settembre 2015

Lezioni di Geopolitica – Quinta lezione “America”

In che mondo viviamo? Sette lezioni di Geopolitica a cura de “Il Sabato delle Idee”‏
quinta lezione “America” – Prof. Massimo Teodori

Università degli Studi di Napoli Federico II – Complesso dei SS. Marcellino e Festo
Largo S. Marcellino – 19 settembre 2015

Introduzione:
Lucio d’Alessandro
Rettore Università degli Studi
Suor Orsola Benincasa

Gaetano Manfredi
Rettore Università degli Studi
di Napoli Federico II

Marco Salvatore
Fondatore de “Il Sabato delle idee”

Moderatori:

Enzo d’Errico
Direttore del Corriere del Mezzogiorno

Ottavio Lucarelli
Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania

La storia non è finita e la mappa del mondo continua a mutare. La caduta del muro di Berlino non ha prodotto un nuovo equilibrio internazionale e l’idea dello Stato-Nazione non regge più all’urto della globalizzazione. Ci sono Stati che falliscono, altri che si alleano, altri che si affermano pur non avendo confini certi. Oscilliamo tra guerra e pace, tra paura e speranza, tra politiche di solidarietà e atti terroristici, attraversati da una profonda crisi economica e dentro la modernità di una straordinaria rivoluzione tecnologica, alle prese con imponenti flussi migratori e inedite sfide umanitarie. Basta questo, allora, per chiederci in che mondo viviamo, per capire cosa davvero succede intorno a noi. Immersi in un flusso continuo di informazioni, bisognosi di una nuova consapevolezza, rischiamo di perderci in mille particolari, alla deriva rispetto al senso generale degli eventi. È questa la ragione per cui il Sabato delle Idee, nel solco ormai consolidato di un confronto largo e qualificato, ha creato un ciclo di sette lezioni di geopolitica. Un articolato percorso di analisi e di approfondimento. Autorevoli studiosi e giornalisti saranno chiamati a parlarci dell’Europa, del Medio Oriente, dell’Urss, degli USA, del Vaticano e, infine, dell’Italia, della sua politica estera, del suo ruolo nel mondo.