Ci troviamo nel 2018 è tutti conosciamo la Storia della Cattolica, Narrata nei libri, Raccontata dai Tanti Giornalisti, addirittura i più piccoli ne sono qualcosa, ma la “La Cattolica fa parlare anche straniero, migliaia di Turisti di tutto il Mondo ne conoscono la Bellezza, la Posizione, la Storia. Ma non parliamo solo di una Costruzione Architettonica Bizantina. Parliamo anche dal punto di vista Scenico, Artistico.
Ho visto, tantissimo Fotografi, cimentarsi in foto spettacolari di questa antica Chiesetta, eppure io da fotografo anche se Amatoriale e non Professionale, da Reporter Freelance cosa voglio mostrare esattamente. La banalità di ogni scatto è qualcosa che può essere anche noioso, ripetitivo. Cosi l’idea di far viaggiare come faceva Leonardo la Mente… Respirare lentamente ed immaginare che tipo di fotografia potesse appassionare. Una foto in Bianco e nero era troppo scontata, una fotografia ricca di colori, troppo eccessiva, una fotografia che ne contenesse la soggettività troppo palese, viste e riviste in Google le migliaia di Sc atti. E dunque come farla??
Ecco l’Idea mi è Venuta Proprio guardando il Paese Stilo, Pensando a Firenze Leonardo, ma sopratutto immaginandomi un pittore.
Non m’interessava la Nitidezza adesso avevo tutti gli elementi. – La luce che filtrava, il vento che soffiava, l’effetto ombra sul pavimento, ma sopratutto lei la Star la Cattolica, allestita come un Antico Palazzo Settecentesco, Medioevale, con questi colori incrociati tra Realtà ed un Mondo Parallelo, come se d’innanzi a me invece di una Chiesetta Bizantina vi fosse una Chiesa disegnata da Michelangelo o Leonardo.
Ecco perché questo effetto Cinematografico che toglie Vividezza e colori alla struttura e ne dona a ciò che la Circonda.
Io Presento la Cattolica sotto una veste completamente diversa, Artistica, Settecentesca, Bizantina, la Cattolica è l’Evoluzione che va oltre la Realtà è la Rende viva ma sopratutto la Rende Vera.
Fotografia di Alessandro Fabbri Alias Lex Apache Reporter Freelance
” Stilo Rc Italia – Cattolica Medioevale 2018 “
Pubblicato in Arte e Cultura |