Reggio Calabria (Calabria) 12 maggio 2014

Foto Reportage Monasterace Sant’Andrea Avellino

Foto Reportage di Lex Apache Reporter
Ci Troviamo a Monasterace per assistere al famoso ” Territorio ” che si svolge ogni 3 anni..
Questa Festa è dedicata a Sant’Andrea Avellino : (Castronuovo di Sant’Andrea, 1521 – Napoli, 10 novembre 1608), è stato un presbitero e religioso italiano dell’Ordine dei Chierici Regolari Teatini: è stato proclamato santo nel 1712 da papa Clemente XI.
Il processo di beatificazione ebbe inizio nel dicembre del 1614, fu beatificato da Urbano VIII il 14 ottobre 1624 e proclamato santo da Clemente XI il 22 maggio 1712. È sepolto nella basilica di San Paolo Maggiore a Napoli. La Chiesa cattolica lo festeggia il 10 novembre, suo dies natalis ovvero il giorno della sua morte che la Chiesa considera la sua “nascita al Cielo”. È invocato dai fedeli contro la morte improvvisa. Sant’Andrea Avellino è il protettore dei paesi di Monasterace, in provincia di Reggio Calabria e di Badolato in provincia di Catanzaro, entrambi sulla costa jonica della Calabria.
Nacque a Castronuovo nel 1521, da Giovanni Avellino e da Margherita Appella. Venne battezzato con il nome di Lancellotto, primo di due fratelli. Ricevette la prima educazione dallo zio don Cesare Appella, che era arciprete del paese.