Quando si dice “fungo” si pensa subito al porcino o almeno a qualcosa con gambo e cappello, o a qualcosa comunque buono da mangiare. Occorre, anzitutto, fare alcune considerazioni:
La raccolta dei funghi è una tradizione profondamente radicata nella cultura e nelle tradizioni della Capitanata.
Durante la stagione di crescita dei funghi, sono moltissime le persone che amano andare per boschi a raccogliere questi prodotti della natura
i quali però, vanno consumati con la massima attenzione.
È noto a tutti il pericolo che è insito nell’uso alimentare dei funghi spontanei:
la possibile presenza di specie velenose, che possono essere scambiate con quelle commestibili! Il rischio di incorrere in una intossicazione è elevato se non si adottano le necessarie cautele.
Il corso fatto nei giorni 25/26/27 e promosso dall’associazione UMI Puglia si prefigge di fornire le nozioni per la conoscenza e la determinazione dei funghi ai principianti
TRE serate dedicate al meraviglioso mondo dei funghi
Pubblicato in Cronaca |