Unione Micologica Italiana Gruppi di Ricerca Micologica Puglia, in collaborazione con il Gruppo Speleologico Montenero di Borgo Celano con il patrocinio del Comune di San Marco in Lamis Organizza i giorni 14/15 Ottobre 2017
incontro a tutti coloro che amano la natura nei suoi vari aspetti, o che semplicemente hanno il desiderio di “saperne qualcosa di più” in merito al Regno dei funghi. Questa mostra offre la possibilità di poter toccare con mano tutte le varietà di funghi locali, di ricevere utili informazioni per distin- _ guere i commestibili dai non e di parlare con esperti dell’interessante mondo dei funghi all’insegna t di un’educazione ambientale rivolta ad un pubblico eterogeneo, caratterizzata da un linguaggio J semplice facilmente comprensibile anche da parte dei “non addetti ai lavori”. La mostra sarà inau- | gurata alle ore 17.00 dal Sindaco di San Marco in Lamis Michele Merla, da un rappresentante ; del Parco Nazionale del Gargano e dal Presidente del Gruppo Speleologico Montenero Gian | Piero Villani. 1
Donato Crocitto, Medico Igienista e Micologo, responsabile del Centro di Controllo Micologico della ASL Bari,
Prof Salvatore Frisullo 1°fascia Università di Foggia Patologia Vegetale Speciale.
Sabato 14/15 Ottobre presso il Museo Paleontologico dei Dinosauri a Borgo Cela Lamis, sarà allestita la 1° Mostra Micologica “Il magnifico mondo dei funghi ” a curi cologica Italiana Gruppi di Ricerca Micologica Puglia. La manifestazione rapprese
1° Mostra Micologica
Relatori:
Gli orari di apertura della mostra saranno i seguenti: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dalle ore 17.00 alle ore 21.00
UNIONE MICOLOGICA ITALIANA PUGLIA
Pubblicato in Cronaca |