A CHE SERVONO? PER QUALI FINALITA’ ?
(dalle linee di mandato dell’Amm.Comunale. 2004-09)
I Consigli Comunali dei Ragazzi (C.C.R.) rappresentano un modo nuovo ed originale per far partecipare ragazze/i, da protagonisti che individuano problemi e propongono soluzioni con il contributo della propria creatività, progettualità, intraprendenza, desiderio di collaborazione e di essere presenza giovane all’interno della scuola e del proprio territorio. Da un punto di vista squisitamente pedagogico il C.C.R. è anche un grande gioco educativo perché mette alla prova, e sviluppa, le potenzialità di ciascuna/o, mediante il coinvolgimento personale nel compiere scelte responsabili utili a tutta la comunità. Tutti gli educatori, nessuno escluso, e di qualunque materia si occupino, svolgono l’insostituibile funzione di facilitare le attività delle/degli alunne/i, guidandole/i nelle discussioni e promuovendo la partecipazione di tutte/i. L’eventuale presenza, nel gruppo classe, di alunne/i svantaggiate/i, impegna i docenti a ricercare ogni possibile percorso al fine di favorire il loro concreto inserimento all’interno di questa iniziativa formativa di autentica educazione civica, ai diritti umani e alla legalità. (m.monaco)
I Consigli Comunali dei Ragazzi
Pubblicato in Arte e Cultura |