Barile (Basilicata) 24 maggio 2017

Festa Patronale Barile 2017 4/5/6 Giugno 2017

La Parrocchia S.Maria Delle Grazie di Barile,guidata dal parroco Don Francesco Distasi , in collaborazione con Il Comitato Giovani 2017 Tirico Gianmarco ; Maicol Sepe ;Jenny Duca;Giancarlo Rella ;Carmine Rosa ; Cristian Bilotti i ed il Patrocinio del Comune Di Barile ;
Ringraziando tutti i Cittadini di Barile che Volontariamente hanno contribuito alla realizzazione della Festa .
La Cittadina Arbëreshë Si prepara alla festa patronale in onore della Madonna di Costantinopoli . Evento che rientra tra le attività sociali attraverso la promozione di attività culturali antropologiche religiose ricreative turistiche e sportive ed ogni altra attività atta a valorizzare la cittadina. Per tre giorni la cittadina arbereshe si animerà di eventi religiosi e musicali. Suggestiva la fiaccolata e la processione con il giglio del 05 Giugno 2017 Partenza da Via Acqua Del Salice 14 ore 18:30 sino arrivare in Piazza ove partirà la fiaccolata , che dalla chiesa madre si arriverà al Santuario dedicato alla Madonna di Costantinopoli. Il 06 Giugno 2017 alle ore 18,00 la processione con il quadro raffigurante la Madonna di Costantinopoli per le principali vie del paese.
Ricco anche il programma civile .
A Pentecoste una delle più antiche feste della cittadina arbereshe
Dalla domenica al martedì di Pentecoste si rinnova una delle più antiche feste religiose della Basilicata.
Stiamo parlando della festa in onore della patrona di Barile “Maria Santissima di Costantinopoli”.
La leggenda narra che la Madonna fosse apparsa in sogno a un contadino e che gli avesse indicato il luogo dove, scavando, avrebbe trovato la sua immagine dipinta sul tufo. Un’altra leggenda racconta che, dopo la scoperta dell’icona, due giocatori di carte si fermarono nella grotta a giocare per scampare alla pioggia. Il perdente, preso dall’ira colpì l’immagine della Madonna a un fianco. I due videro schizzare del sangue dalla ferita e scapparono inorriditi. Accorse il popolo e sulla grotta fu costruita la chiesa.
In onore della Madonna è stato edificato a nord del paese un Santuario, risalente alla prima metà del secolo XVII, che è meta di pellegrinaggi a partire dal pomeriggio del martedì dopo Pasqua e che raggiungono il culmine durante il martedì dopo la Pentecoste, giorno della festa.
Il lunedì di Pentecoste si svolgono la processione del Giglio, con l’offerta votiva costituita da candele adornate con fettucce colorate ed oggettini d’oro, e la tradizionale fiaccolata. Dopo la messa infatti con le torce accese si rientra al paese correndo accompagnati dal suono della banda.
Il martedì di Pentecoste, giorno dei festeggiamenti della Madonna di Costantinopoli, vengono praticati i riti propiziatori del “Comparizio della Spina” e “Compare di quercia”.
Ecco Il Programma
Patrocinio del Comune di Barile Parrocchia Santa Maria delle Grazie
COMITATO GIOVANI 2017
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DI COSTANTINOPOLI
PROTETTRICE DI BARILE
“Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio, non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.”
4 – 5 – 6 giugno 2017
PROGRAMMA RELIGIOSO
domenica 4 giugno: Solennità di Pentecoste
ore 9,30 Santa Messa nella chiesa di San Rocco
ore 11,00 Santa Messa solenne e prime comunioni nella chiesa del Carmine
ore 18,30 Santa Messa in chiesa Madre
lunedì 5 giugno
ore 18,00 Partenza del giglio da Via Acqua Del Salice 14 in Barile
con Banda Ass. Musicale Città Melfi
ore 19,30 Fiaccolata e processione con il giglio dalla chiesa Madre al Santuario e celebrazione della Santa Messa
martedì 6 giugno: solennità di Maria Santissima di Costantinopoli
ore 9,30 Santa Messa al Santuario
ore 11,00 Santa Messa in chiesa Madre
ore 18,00 Processione e Santa Messa in onore di Maria Santissima di Costantinopoli presiedute da S. E. Rev.ma Mons. Francesco Sirufo, Arcivescovo di Acerenza
PROGRAMMA CIVILE
Sabato 5 giugno
Sabato 03 Giugno 2017
Diretta in Piazza Carlo Alberto della Chiesa
Juventus Real Madrid 20:45
domenica 4 giugno
22.00 Spettacolo musicale di “DJ Andrea Megamix” con Scuola di Danza New Dance Accademy di Rionero (Balli Canti Musica )
lunedì 5 giugno
ore 21,30 Rientro in Paese con Corsa “Fanfara “ dal Santuario
ore 23,00 Spettacolo pirotecnico presso la villetta “Madre Teresa di Calcutta” a cura della Popolazione di Barile
Ore 22:00 Tony Delta direttamente da Radio Carina (Intrattenimento)
martedì 6 giugno
ore 9,00 Giro per le vie del paese della Banda “Associazione Musicale città di Melfi”
ore 17,00 Giro per le vie del paese della Banda “Associazione Musicale città di Melfi”
ore 20.00 Spettacolo pirotecnico a Cura di Esposito Francesco ( Zona Santuario )
ore 21.30 Spettacolo musicale della Cover band di “Biagio Antonacci”
ore 24.00 Spettacolo pirotecnico Offerto Da Cementeria Costantinopoli S.r.l
Il Comitato feste Giovani 2017