Cascina (Toscana) 11 febbraio 2016

Scoperte le onde gravitazionali

Cento anni dopo (era il 1915 n.d.r.) la teoria formulata da Albert Einstein è stata dimostrata. In contemporanea da Washington (USA) e, in Italia, dal centro Ego (European Gravitational Observatory) arriva il grande annuncio alla comunità scientifica mondiale. Viene così dimostrata la teoria della relatività. Ipotizzate da Albert Einstein, le onde gravitazionali sono le vibrazioni dello spazio-tempo provocate da fenomeni violentissimi, come le collisioni di buchi neri, le spaventose esplosioni di supernove o il Big Bang che ha dato origine all’universo.
Nella foto aerea si vede l’interferometro Virgo nel Comune di Cascina, esattamente in località Santo Stefano a Macerata. Sullo sfondo a destra i Monti Pisani e, nel riquadro piccolo ingrandito, le cave di Caprona. Le due costruzioni ad angolo retto sono i “bracci” lunghi 3 chilometri che hanno lo scopo degli esperimenti per individuare, per la prima volta, le onde gravitazionali, ma mai scoperte prima.
Una individuazione incredibile, dove la ricerca e lo studio italiano hanno contribuito, in modo esaltante, alla scoperta del secolo.