Conferenza per la presentazione del cantiere di restauro e del progetto di valorizzazione di Casa e Torre Campatelli, in via San Giovanni a San Gimignano.
In una mattina purtroppo nefasta per il mondo intero, dopo una notte che passerà alla storia per gli attentati tragici che i barbari assassini dell’Isis hanno perpetrato contro civili inermi a Parigi, vi è stata ugualmente la presentazione, alla cittadinanza sangimignanese e alla stampa, del progetto, ormai programmato, di valorizzazione di Casa e Torre Campatelli, in via San Giovanni. Il sindaco della città, Giacomo Bassi, prima dell’inizio dei lavori, ha ricordato l’eccidio di poche ora prime, che ha sconvolto il mondo, chiedendo, alle poche decine di presenti, un minuto di raccoglimento per le vittime.
Tra gli intervenuti al Teatro dei Leggieri (nella foto di Giorgio Mancini ndr), fra i quali i tecnici del progetto di restauro e apertura al pubblico del bene, da ora gestito dal Fai, che sarà aperto al pubblico dalla prossima metà di aprile del 2016, anche Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del Fondo Ambiente Italiano, e Donatella Capresi, capo delegazione Fai di Siena.
giorgio mancini
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI