Siena (Toscana) 12 aprile 2015

Musicasiena 2015 – La Primavera Senese

L’associazione SetteNoteInsieme e l’Istituto Musicale Rinaldo Franci organizzano la tredicesima edizione di “MusicaSiena – La Primavera Senese” con la direzione artistica di Edoardo Catemario, musicista di fama mondiale ed artista DECCA.

I concerti sono cinque, tutti i sabati di maggio alle 19 e vedranno in scena nomi prestigiosi del panorama musicale internazionale.
Il primo concerto si terrà presso il Santuario di Santa Caterina (Via Costa Sant’Antonio, 6) e sarà protagonista Cesare Mancini all’organo con un recital solistico in cui eseguirà brani di Pachelbel, Bohm, Buxtehude, Franck e Bach il 2 maggio 2015.
Seguirà, sabato 9 maggio, il concerto di Daria Fedotova (chitarra classica) che proporrà un programma divertente con musiche di Bach, Barrios, Duarte, Dowland, Frescobaldi, Gangi, Zammartino ed Albeniz presso l’Istituto Rinaldo Franci.
Il terzo concerto, sabato 16 maggio, vedrà il trio Canone Per Verso composto da Daniele Sepe al sax, Edoardo Catemario alla chitarra e Luca Signorini al violoncello con un programma molto accattivante che abbraccia sia la classica che il jazz con musiche di Nino Rota, Daniele Sepe e Domenico Scarlatti.
Sabato 23 maggio vedremo il duo francese di pianoforte a quattro mani composto da Mark Solé Leris e Frédéric Chauvel che eseguiranno composizioni di Czerny, Grieg, Mozart e Schubert in un concerto molto coinvolgente.
L’ultimo concerto, sabato 30 maggio sarà tenuto da Gordana Josifova Nedelkovska all’oboe e da Paul Montag al pianoforte. Le musiche in programma sono di Bach, Poulenc, Veroust, Schumann, Laliet, Morricone e Kostov.

I concerti si terranno presso l’Istituto Musicale “Rinaldo Franci” in Piazza Sant’Agostino, 2 (Siena) alle ore 19 tranne il concerto di apertura che si terrà presso il Santuario di Santa Caterina in Via Costa di Sant’Antonio, 6 (Siena). L’ingresso ai concerti presso l’Istituto Franci è riservato ai soci dell’associazione SetteNotteInsieme. È possibile iscriversi chiamando la segreteria oppure direttamente ai concerti. La quota minima di iscrizione è di 15 Euro. Sono possibili pacchetti di due e quattro concerti.
Il concerto del 2 maggio è ad entrata libera.

Per maggiori informazioni contattare la segreteria dell’associazione al 393 9988654 oppure scrivendo a ufficiostampa@quattroquarti.org