Alberto Fiorini: perché recedere dalla funzione associata

Pubblichiamo, nella sua interezza, il documento inviato dal Gruppo Consiliare della Società Civica di Montecatini Val di Cecina, a firma del suo capogruppo Alberto Fiorini che, nel Consiglio Comunale del 6 marzo scorso, ha votato, insieme alla maggioranza, l’approvazione della Delibera Consiliare portata all’ordine del giorno, avente per oggetto: “recesso unilaterale del Comune di Montecatini Val di Cecina dalla svolgimento in forma associata della funzione di cui alla lettera h) edilizia scolastica e gestione dei servizi scolastici, delegata all’Unione Montana alta Val di Cecina “.
“Ma partiamo da lontano – dice Fiorini – per fare un po’ di storia. Dopo l’approvazione dello Statuto e Atto costitutivo dell’Unione Montana, con Deliberazione di Consiglio Comunale n.57 del 14 Novembre 2011 – in data 28 Dicembre 2011- vennero conferite con due deliberazioni consiliari – la n. 79 – la n. 80 e, successivamente la n. 46 del 2 febbraio 2012 – all’Unione Montana le seguenti funzioni fondamentali, di cui: polizia municipale e polizia amministrativa locale; edilizia scolastica per la parte non attribuita alla competenza delle Provincia, organizzazione e gestione dei servizi scolastici; attività di ambito comunale di pianificazione, di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi.
Questa scelta fatta a suo tempo, per quanto mi riguarda fu una scelta prettamente “politica”, non molto vagliata e non molto attenta per l’interesse del nostro Comune. Infatti, secondo noi, ad oggi, le funzioni associate con l‘Unione Montana non hanno apportato né miglioramenti di gestione, né snellimenti burocratici e né risparmi di costi e risorse umane. Quindi, in favore del Sindaco Cerri e per l’interesse di Montecatini abbiamo votato a favore della Delibera di revoca di questa funzione, in favore del Sindaco Cerri per l’esclusivo interesse del nostro Comune, una scelta a nostro avviso, consapevole e mirata.
Ci auguriamo come gruppo consiliare di minoranza e dobbiamo dirlo – che dalle Amministrative del 2013 – abbiamo votato molte volte in accordo con lo stesso gruppo maggioranza, Delibere e Regolamenti Comunali, rivolti ad obiettivi per il “bene del nostro Comune“ .
Fino ad oggi lo abbiamo fatto, e continueremo a farlo anche nell’interesse dei nostri cittadini.
Inoltre vogliamo precisare che come gruppo consiliare di minoranza, siamo disponibili anche a riconsiderare certe scelte fatte nel 2011 ed aperti e propositivi per rivedere anche deleghe già concesse per altre funzioni comunali, ed anche per trattare da qui a fine anno la possibilità di ulteriori altre deleghe all’Unione Montana, e questo sempre per uno spirito di collaborazione, indipendente da ciascun ruolo politico che ciascuno svolge in ambito di Consiglio Comunale, ma che hanno lo scopo di migliorare la gestione e lo sviluppo del nostro territorio e le nostre risorse, per garantire un futuro e una qualità di vita migliore al nostro Comune e ai suoi cittadini”.
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI