Sorge il sole su una notte di paura per il terremoto, anche se tutto è avvenuto in pochi minuti, ma ormai l’apprensione era nitida. Mancavano pochi minuti all’una, quando una scossa di terremoto (magnitudo 3.3) è stata avvertita in una vasta area del centro della Toscana, in parte delle province di Firenze, Siena e Pisa. L’epicentro è stato segnalato nella zona del Chianti fiorentino-senese. Subito dopo, ancora altre quattro di minore entità. Poi l’ultima più forte. Sei, in tutte, almeno quelle avvertite chiaramente dalla popolazione. Da Tavarnelle Val di Pesa a San Gimignano, da Certaldo a Poggibonsi, sentite anche a Firenze e a Volterra, ma anche, se pur in misura inferiore, anche a Pontedera. Subito si è rincorso il tam tam sui social network e sono iniziate le telefonate tra i cittadini e i comandi dei Vigili del fuoco per chiedere informazioni. Molte persone, subito dopo la scossa più significativa, quella di 3.7 gradi, sono scesi in strada. Per fortuna non sono segnalati danni a persone e cose.
Le scosse sono state registrate dai sismologi alle ore:
00:00:04 UTC – Magnitude(Ml) 3.7 – Zona Chianti
23:57:41 UTC – Magnitude(Ml) 2.1 – Zona Chianti
23:56:36 UTC – Magnitude(Ml) 2.1 – Zona Chianti
23:56:36 UTC – Magnitude(Ml) 2.1 – Zona Chianti
23:53:26 UTC – Magnitude(Ml) 2.2 – Zona Chianti
23:51:54 UTC – Magnitude(Ml) 3.3 – Zona Chianti
Notte di paura
Pubblicato in Cronaca |