SAN GIMIGNANO – E’ giunto in redazione l’ultimo commento o, per meglio dire, un lungo comunicato stampa inviato dal “Centrosinistra per San Gimignano”, per illustrare la vittoria della lista che ha presentato, perché fosse riconfermato a sindaco, Giacomo Bassi. Come è avvenuto per le altre due liste che hanno raccolto sufficienti consensi per poter andare ad occupare almeno un seggio in consiglio comunale, di seguito pubblichiamo integralmente quanto pervenuto.
“PD e SEL con Giacomo Bassi al 74,8% dei consensi
Grazie ai Sangimignanesi! Con ben 3.291 voti il Centrosinistra vince anche a San Gimignano, così come avvenuto in larga parte d’Italia. Una grande vittoria che chiede a tutti noi ancora più responsabilità ed ancora maggiore impegno.
Una coalizione vincente. La coalizione tra PD e SEL con Giacomo Bassi candidato alla carica di Sindaco ottiene il 74,8% dei consensi, pari a 3.291 voti (206 voti in più del 2009 quando a votare furono in 4.903 a fronte dei 4.643 sangimignanesi recatisi alle urne domenica scorsa).
Una coalizione vincente quella del “Centrosinistra per San Gimignano” che ha guadagnato un 8,8% rispetto al 2009. Un risultato straordinario e per nulla scontato alla vigilia del voto, dopo 5 anni di legislatura tra i più travagliati della storia della Repubblica per effetto della crisi economica, dei tagli ai trasferimenti statali e dei ripetuti attacchi all’autonomia degli enti locali.
PD in crescita, contributo importante di SEL. Un’affermazione frutto di una solida collaborazione politica con SEL e della marcata ripresa del PD a livello nazionale e locale.
A San Gimignano, infatti, il PD ottiene alle europee il 66,42% dei consensi (2.990 voti), che è il terzo miglior risultato dei democratici in provincia di Siena, dopo Castiglion d’Orcia e Chiusi.
A livello locale il 74,8%, pari a 3.291 voti, ottenuto dal “Centrosinistra per San Gimignano” a trazione PD è anch’essa la terza miglior percentuale della provincia (dietro soltanto a San Casciano dei Bagni e Radicofani, fatta eccezione dei 100% di Gaiole in Chianti, Radda in Chianti e Chiusdino dove si è presentata una sola lista) e la percentuale più alta tra i comuni sopra i 5.000 abitanti.
Il Pd ed il centrosinistra avanzano, le opposizioni arretrano. E’ questo il dato politico più evidente sotto le torri. Le opposizioni a San Gimignano arretrano tutte rispetto a 5 anni fa, come nel caso della Lista Civica (dimezzata al 6,6%, era al 10,8% nel 2009) ed il Centrodestra (crollato al 4,4%, era al 14,2% nel 2009). Oppure rispetto al dato delle Europee, come nel caso del neonato M5S che scende al 14,1% dal 15,3% del voto per Bruxelles.
Un programma completo per dare risposte e progetti ai cittadini. I Sangimignanesi hanno apprezzato il programma del Centrosinistra, attento a dare risposte ai bisogni dei cittadini, oltre ad aver premiato i nostri progetti per tutta San Gimignano.
Durante la campagna elettorale ci siamo impegnati proprio a marcare questa differenza di visione: la volontà di governarla tutta questa città e tutto insieme questo territorio, da Badia a Elmi a Castelsangimignano, oltre ogni settarismo e visione parziale, senza pensare ad una San Gimignano da vetrina e ad una dimentica dall’Amministrazione.
I Sangimignanesi hanno apprezzato questa proposta, concreta e rivolta a tutta la comunità, anche perché costruita in modo aperto, con metodi partecipativi, attraverso tavoli tematici che hanno ulteriormente arricchito l’esperienza di buongoverno della coalizione uscente. Metodi che vogliamo mantenere e ripetere nel corso dei prossimi 5 anni.
Un mandato pieno per Giacomo Bassi. Si tratta di un successo e di un mandato pieno anche per il nostro candidato e Sindaco uscente Giacomo Bassi, che ha raccolto la fiducia di larga parte dei cittadini, frutto da un lato dell’impegno assiduo e della presenza costante di questi 5 anni e, dall’altro, dei risultati ottenuti sotto tanti punti di vista: quelli che hanno fatto sì che San Gimignano non tornasse indietro ed anzi reggesse meglio di altre realtà una fase economica negativa per tutti.
Una lista di candidati al Consiglio competitiva e capace. Un grazie particolare ai sangimignanesi che hanno dato fiducia anche ai nostri candidati al Consiglio Comunale. Oltre ad un candidato Sindaco di valore, oltre ad un programma adeguato ai bisogni dei sangimignanesi, i cittadini hanno apprezzato le persone che si sono messe a disposizione del Centrosinistra per il bene di San Gimignano. La lista “Centrosinistra per San Gimignano” è risultata così molto competitiva. I nostri candidati hanno collezionato infatti 2.103 preferenze.
Oltre al grande consenso raccolto dal capo lista e consigliere uscente Andrea Marrucci, sono stati eletti Gianni Bartalini, Maria Grazia Anguti, Patrizia Boldrini, Leonardo Fiaschi, Federica Ferrini, Alessia Malquori, Matteo Calonaci.
A loro va il riconoscimento del PD e di SEL, così come a tutti i non eletti per l’impegno costante e la personale e positiva esperienza messa a disposizione della coalizione. Valori e capacità a cui non rinunceremo all’interno dei partiti e della coalizione”.
Coalizione Centrosinistra per San Gimignano