La miniera di Montecatini, già detta di Caporciano, è una miniera di rame ubicata a circa un chilometro dal centro storico di Montecatini Val di Cecina (provincia di Pisa). Attiva fin dall’epoca etrusca, attraverso varie vicissitudini, periodi di inattività e diversi proprietari è giunta fino al 1907 anno in cui viene cessata definitivamente la ricerca di minerale. Oggi fa parte del sito archeologico del “Museo delle Miniere”. Il complesso minerario, racconta la storia degli uomini e della loro laboriosità. Da questo sito minerario prese il nome una delle maggiori industrie del XX secolo, la Montedison s.p.a. Oggi sono visitabili parte delle gallerie ottocentesche (il reticolo delle gallerie si estendeva per circa 35 Km fino ad una profondità di 315 m.), gli ex uffici amministrativi e la torre di Pozzo Alfredo.
Adesso potrai visitare le miniere di Montecatini.
Orari di apertura del mese di marzo: ogni domenica partenza visita guidata alle ore 10.00/11.30/15.00/16.30.
The copper Mine of Montecatini Valdicecina are open every Sunday.
Per info: Consorzio Turistico Volterra Valdicecina – tel. 0588.87257