SABATO 21 APRILE alle Ore 21.00 presso il WISHLIST CLUB in VIA DEI VOLSCI 126 B, Roma, GINEVRA DI MARCO presenterà “LA RUBIA CANTA LA NEGRA” , uscito il 19 maggio 2017. Con La Rubia Canta La Negra, omaggio alla cantora latinoamericana Mercedes Sosa, Ginevra di Marco si è aggiudicata la sua terza targa Tenco nella categoria Interprete.
La cantante, nata a Firenze nel 1970 esordì come voce femminile dei C.S.I. (1993-2001) prima e dei PGR poi (2001–2004). Nel 1999 il primo album solista Trama tenue le valse la Targa Tenco e il Premio Ciampi come miglior disco d’esordio. Nel 2005 uscì Disincanto, nel 2006 Stazioni Lunari , un album nato dal progetto teatrale itinerante Stazioni Lunari ideato da Francesco Magnelli e che si componeva di reinterpretazioni di canti popolari europei. Il disco segnò l’inizio del sodalizio artistico in trio con Magnelli (compagno nei C.S.I. e al suo fianco fin dagli esordi solisti) e Andrea Salvadori. Il recupero e la rilettura della tradizione popolare costituirono da allora i temi chiave del lavoro di Ginevra: emblematico in tal senso è Donna Ginevra (2009), che le fece vincere nello stesso anno la Targa Tenco come miglior interpretazione, e il successivo Canti, richiami d’amore (2011).
Oltre ai numerosi impegni musicali, Ginevra Di Marco vanta altri prestigiosi progetti artistici: dal sodalizio teatrale con la concittadina Margherita Hack per lo spettacolo dedicato alla storia del 900 L’Anima della terra vista dalle Stelle a quello nato nel 2015 con lo scrittore Luis Sepulveda per il reading poetico-musicale Poesia senza patria.
Carlo Marino
Remo Corteggiani. A Roma tra surrealismo, dadaismo e nouveaux réalistes