All’Auditorium Parco della Musica la mostra Funk Staden di Dias & Riedweg che rappresenta 14° appuntamento del progetto espositivo della Fondazione Musica per Roma dedicato all’arte del suono: “One Space/One Sound”. Per “One Space/One Sound”, viene presentato in AuditoriumArte il progetto Funk Staden, la video installazione a tre canali commissionata dalla Documenta 12 a Kassel nel 2007 insieme alla proiezione monocanale Book e alle fotografie Woodcuts.
Si tratta di un gruppo di lavori con i quali gli artisti Dias& Riedweg collegano, attraverso un arco temporale di secoli, il fenomeno contemporaneo del Funk Carioca delle favelas di Rio de Janeiro con il libro “Wahrhaftige Historia” (Storia vera) scritto da Hans Staden a metà ‘500 sulla tribù brasiliana dei Tupinambà. Nel libro l’avventuriero tedesco racconta della sua prigionia presso gli indiani aiutandosi con illustrazioni che sono all’origine della rappresentazione del selvaggio tropicale nell’immaginario europeo, in gran parte responsabili di alimentare il cliché usato per legittimare una violenta colonizzazione.
Dias& Riedweg mettono in scena questo mondo all’interno dell’estetica contemporanea del Funk Carioca, creando così un corto circuito temporale che coinvolge lo spettatore in una sorta di rituale di antropofaga memoria.
Funk Staden di Dias & Riedweg fino al 28 gennaio a Roma
Pubblicato in Arte e Cultura |