Sabato 13 gennaio sarà inaugurato a Tivoli il riqualificato “Parco della vestale Cossinia”. La monumentale tomba con ara marmorea, risalente agli inizi del I sec. d.C., della vergine votata sin dalla fanciullezza alla dea del focolare, tornerà a splendere in una suggestiva cornice naturale, lungo le sponde del fiume Aniene.
La tomba della vestale Cossinia, facente parte della necropoli repubblicano-imperiale dell’antica Tibur sulla via Valeria, fu scoperta fortuitamente nel 1929 lungo la sponda destra dell’Aniene presso la Stazione Ferroviaria di Tivoli. L’elegante ara funeraria in marmo bianco degli inizi del I sec. d.C., inscritta e decorata con una corona di quercia e con i simboli funerari urceus e patera, l’unica finora nota per una vestale, ne decretò immediata celebrità. Il luogo, reso ameno dalla vegetazione fluviale e dalla fauna acquatica, già divenuto meta di pubbliche passeggiate e visite di eruditi, fu sistemato nel 1967 a giardino. L’abbandono degli ultimi decenni e ripetuti atti di vandalismo avevano obliterato la memoria del monumento, fin quasi a pregiudicarne lo stato di conservazione.
“Parco della vestale Cossinia” a Tivoli
Pubblicato in Arte e Cultura |