Mercoledì 13 dicembre, alle ore 18.00, presso lo spazio NONOSTANTEMARRAS, via Cola di Rienzo 8, 20144 Milano, sarà presentato il libro “Lucia”, scritto dall’ospite di casa Patrizia Sardo Marras. Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, patrona di Siracusa, ma festeggiata e omaggiata in tutta Italia e in Svezia. Nata nel III secolo da una nobile famiglia siracusana, Lucia ebbe una vita travagliata e morì da martire proprio il tredicesimo giorno di dicembre del 304 d.C. Divenne protettrice della vista perché, dopo essere stata decapitata, le furono strappati gli occhi. In Sicilia, e soprattutto a Siracusa e Palermo, in questo giorno in cui si celebra la Vergine siracusana, si ricordano le carestie che colpirono Palermo nel 1646 e Siracusa nel 1763. La Santa, implorata e pregata dai palermitani, salvò la popolazione dalla fame facendo arrivare nel porto un bastimento carico di grano. Il 13 dicembre è anche la notte più lunga di tutto l’anno, un vantaggio per chi osserva le stelle. Nell’occasione sarà presentata anche la casa editrice Fuocofuochino, nata da un’idea di Afro Somenzari, che ha preso forma a margine di un ciclo di incontri di scrittori bizzarri nel cuore della Bassa Padana: FUOCOfuochino è una casa editrice – “la più povera casa editrice del mondo”, come si definisce nel frontespizio – ma è anche il titolo di questa raccolta illustrata di scritti di autori amici, disponibile in una tiratura di 300 copie e distribuito dalle Edizioni Corraini.
Presentazione del libro “Lucia” di Patrizia Sardo Marras
Pubblicato in Arte e Cultura |