Nel Centro storico di Vallerano (VT), nel cuore della Tuscia viterbese, sarà in programma per quattro settimane e nei seguenti giorni: 7 – 8 – 15 – 16 – 21 – 22 – 28 – 29 ottobre – 1 novembre, la XVI edizione della sagra autunnale della castagna.
Per celebrare degnamente questo frutto DOP insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), l’Associazione Amici della Castagna di Vallerano ha organizzato anche per quest’anno un’edizione, la sedicesima, ricca di attività e proposte.
E’ questo il programma complessivo del primo week-end nel cuore storico di Vallerano:
Sabato 7 ottobre
Ore 15:00 – Apertura stand, vendita dei prodotti tipici locali.
Ore 16:00 – Intrattenimento, in Piazza della Repubblica, con il gruppo “Mediterranti”, musica Etno-Folk, canti e suoni dal Mediterraneo.
Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Domenica 8 ottobre
Ore 9:30 – Mercatino dell’artigianato.
Ore 10:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali.
Ore 11:00 – Visita guidata gratuita al Centro Storico, alle caratteristiche cantine con partenza da Piazza della Repubblica presso lo stand dell’Associazione Amici della Castagna.
Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali
Ore 15:30 -Sfilata e intrattenimento dell’Associazione Culturale Pilastro, con Corteo Storico “Famiglie Nobili Viterbesi” e “Gruppo Musici e Sbandieratori”.
Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso per tutti, in Piazza.
Ore 16:30 – Spettacolo di Marionette “Burattinando e Pulcinellando” con la compagnia YAALED”
Ore 17:30 – Musica in Piazza con il Gruppo i “ Musicanti” in “Suoni Mesi e Paesi”.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Sito ufficiale:
www.castagnavallerano.it
Pagina FB:
https://www.facebook.com/festadellacastagnadivallerano/?fref=ts
Canale youtube;
Infoline: 39 334 3060091 – gio_nar@libero.it