La Soprintendenza partecipa a F@Mu 2017, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e, in collaborazione con l’Art Forum Würth, propone l’esperienza di osservare i muri antichi con occhi diversi gettando un ponte verso l’arte moderna per ricercare nuovi significati.
Dai resti dell’antico santuario della dea Feronia e della successiva colonia romana, luogo di commercio e di incontro di popoli diversi, attraverso un percorso guidato nell’area archeologica di Lucus Feroniae, sarà possibile riscoprire tecniche e saperi antichi, ricostruendo alcuni processi di produzione quali quello della realizzazione di mattoni, tegole e materiali da costruzione con cui furono edificate le città nell’antichità. Un breve laboratorio consentirà di toccare con mano reperti autentici, tirati fuori dai depositi del museo per l’occasione e si potranno ricostruire le varie fasi del processo di creazione a partire dalle materie prime utilizzate.
Informazioni e prenotazioni:
Laboratorio aperto ad adulti e bambini (dai 4 anni in su).
Prenotazione: entro venerdì 6 ottobre fino ad esaurimento posti disponibili.
romina.laurito@beniculturali.it
0667233012 / 0667233091
Antiquarium Capena: ( 39) 06.9085173
Carlo Marino