Roma (Lazio) 04 settembre 2017

“Batticuori” di Mojmir Ježek

Dal 9 al 24 settembre al Palazzo delle Esposizioni in Roma sarà possibile visitare “Batticuori” l’esposizione itinerante che vede protagonisti i cuori di Mojmir Ježek artista nato a Roma da padre ceco e madre italiana.
In mostra i suoi celebri disegni: eccezionali variazioni dello stesso unico soggetto, il cuore “segno inconfondibile, stupendo e anche terrorizzante dell’amore, di quando per caso all’improvviso, i sentimenti e le emozioni si fondono nel nostro corpo, diventano carne, là, in mezzo al petto..” come ha scritto Natalia Aspesi.
Saranno esposte 138 tavole originali dipinte ad acrilico su cartone da Ježek per la rubrica “Questioni di cuore” di Natalia Aspesi su il Venerdì di Repubblica.
L’idea primaria è stata influenzata dagli Esercizi di stile di Raymond Queneau, in cui lo scrittore francese racconta in 99 modi, stili e punti di vista, un unico fatto ordinario che avviene su un autobus di Parigi. Il cuore, simbolo dell’amore, Mojmir Ježek lo rappresenta in una delle infinite (ma forse sempre uguali) variazioni dei batticuori umani.