Oltre 20000 persone sono attese per l’undicesima edizione della NOTTE DELLE CANDELE DI VALLERANO. Si tratta di un evento affascinante che accenderà di magia il borgo medievale nel cuore della Tuscia viterbese e che vede la partecipazione degli stessi abitanti, alle scenografie dei lumi in ogni angolo, vicolo, piazza del Paese. Sabato 26 agosto (come da tradizione ultimo sabato dell’ultimo mese estivo), oltre 100000 ceri saranno i protagonisti di un’edizione, l’ultima per il sindaco di Vallerano Maurizio Gregori, che ha già fatto registrare con presenze da tutta Italia (e anche da qualche nazione europea) il tutto esaurito. E quest’anno i confini dell’area luminosa di espanderanno oltre il centro storico ospitando anche un maggiore numero di artisti (quasi trenta!) che si esibiranno in contemporanea nei punti più suggestivi del borgo consentendo alle migliaia di convenuti di vivere un percorso indimenticabile tra musica e arte di ogni tipo. Altra novità, oltre il servizio navetta che dai parcheggi porterà all’ingresso della manifestazione, la piazza principale che, a sorpresa, sarà decorata con video e candele attraverso un lavoro suggestivo unico nel suo genere.
Vallerano: la notte delle candele
Pubblicato in Arte e Cultura |