Roma (Lazio) 17 luglio 2017

I Matmos a Villa Ada

Oggi presso i Villaggi Possibili di Villa Ada Roma incontra il Mondo si esibiranno quelli che sono considerati i più grandi cacciatori di suoni in circolazione, due cavalieri dell’elettronica più concettuale: i Matmos. Matmos è il sorprendente duo elettronico costituitosi a San Francisco a metà degli anni ’90 dal sodalizio artistico tra M.C. Schmidt, compositore d’avanguardia e artista, e Drew Daniel, veterano del Kentucky più rock. Sin dall’inizio si sono impegnati a portare avanti un coerente studio sull’uso di suoni organici, una vera e propria ‘musique concrète’ in versione pop, unita a matrici ritmiche radicate nel pop elettronico. Si è trattato di una ricerca singolare e sicuramente innovativa, che li ha trascinati a comporre con l’uso delle più bizzarre fonti sonore: pagine di libri, fischi, baci, fiori, rumori organici, interventi chirurgici, microfoni a contatto sul corpo, insetti. Nella filosofia Matmos qualsiasi oggetto, animale, persona o azione può produrre un suono utile, può essere alterato fino a raggiungere forme e melodie di eccezionale fruibilità, a cui spesso vengono sovrapposti strumenti musicali tradizionali.
I Matmos hanno alle spalle un lungo percorso artistico avendo collaborato con tanti grandi nomi della musica: voluti da Bjork nel 2001 per due tour mondiali, hanno anche lavorato con Terry Riley e i Wire e remixato Otomo Yoshihide ed Erase Errata. Gli impegni del duo non si limitano al palcoscenico: hanno tenuto seminari di Sound Art alla Harvard University e dj-set per teenagers senzatetto, hanno esposto al Whitney Museum of American Art e hanno tenuto una performance live di 17 giorni allo Yerba Buena Museum of Contemporary Art di San Francisco.
Dagli esordi fino agli ultimi lavori sull’etichetta di culto THRILL JOCKEY, i Matmos rimangono tra i più innovativi e sperimentali musicisti in circolazione, capaci di portare avanti un’instancabile ricerca sonora ed elettronica.

Carlo Marino
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=carlo marino autore a musiclike&spf=1500276192651