Roma (Lazio) 08 giugno 2017

Festival Cerealia a Roma

E’ partita ufficialmente oggi presso la Sala Pietro da Cortona in Campidoglio, la settima edizione del Festival Cerealia dedicata all’Unione Europea e ai 60 anni dei Trattati di Roma. Il Festival ha ricevuto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, dell’Ufficio in Italia della Commissione Europea, del MAECI, del MiPAF, della Regione Lazio, del Comune di Roma e altre istituzioni pubbliche e private. La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche europee ha inserito l’evento nel Calendario delle iniziative istituzionali relativo al 60° anniversario dei Trattati di Roma. L’EFA (European Festivals Association) ha riconfermato a Cerealia l’EFFE Label 2017-2018, marchio dei festival europei di eccellenza. Inoltre, al festival è stata assegnata la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.
Le associazioni culturali M.Th.I., Archeoclub d’Italia-Roma, Agroalimentare in rosa e Prospettive Mediterranee hanno promosso il Festival Cerealia in collaborazione con istituzioni nazionali ed internazionali. Cerealia mira a contribuire all’interscambio culturale nel bacino del Mediterraneo , affrontando i temi dell’alimentazione, dell’ambiente, dell’economia, del turismo, dell’ identità e delle culture, riflettendo su cosa ha significato “Europa” in questi sessanta anni. La dedica all’Unione Europea vuole dare anche risalto al valore delle diversità, che nutrono l’unicità del continente Europeo e alla sua capacità di dialogo, in particolare con la sponda sud del Mediterraneo.
Proprio i cereali e il pane hanno costituito il progetto identitario del Parlamento Europeo all’Expo Milano 2015. La “spiga d’oro” sta a simboleggiare l’Europa, e la tensione verso il raggiungimento della sicurezza alimentare attraverso la buona cooperazione, non solo fra i diversi paesi, ma anche fra scienza e agricoltura, fra innovazione e tradizione.