Roma (Lazio) 14 dicembre 2017

Il Ministro degli Affari Esteri di Costa Rica

Il Ministro degli Affari Esteri di Costa Rica Manuel González Sanz presso l’IILA in Roma.
Cristina Elizaba Mendoza

Prof.ssa Sentinelli (progetto restauro Museo Nacional de Costa Rica)

Costa Rica: una democrazia “disarmata”, senza esercito dal 1948

Un accordo di associazione tra Costa Rica e Unione Europea è già parzialmente in vigore. È la parte commerciale ad essere già in vigore anche se mancano alcuni stadi da terminare. La gamma di prodotti che si esportano dal Costa Rica è oggi piuttosto ampia. Il flusso commerciale è ancora modesto circa 400 milioni di dollari e c’è molto spazio per la crescita nel settore agroalimentare, tecnologico ecc. emb uno dei settori che più sta crescendo è il settore dei servizi. L’Italia è il secondo investitore europeo in Costa Rica. Il settore turistico è il settore che al momento risulta di punta . Le relazioni con Europa sono aumentate anche attraverso l’attivazione di voli diretti. Dal prossimo marzo Lufthansa intraprenderà voli tra Frankfurt e San José. Uno dei settori consolidati, tra quelli che da circa trenta anni si sono sviluppati e continuano ad essere sviluppati attraverso investimenti, sono i settori dei componenti bio tecnologici: valvole cardiache, stents ecc.
A livello commerciale il Costa Rica non è tanto interessante come mercato domestico ma come piattaforma di investimenti e riesportazioni per le Americhe. Dispositivi medici, elettronici, aerospaziale: questi i settori di particolare intereresse per chi investe in Costa Rica e il paese che si propone come ponte commerciale naturale. Costa Rica è anche all’avanguardia dello sviluppo sostenibile. Il 99% dell’energia Costaricana è energia pulita: energia idraulica e termica. In 51000 Kmq Costa Rica possiede il 54% della biodiversità mondiale.
Il 10% del Pil del Costa Rica è investito nel settore sanitario.
Grandi imprese oggi trasferiscono interi settori in Costa Rica come il settore della Ricerca o della Contabilità: servizi ad alto valore aggiunto. Da 150 anni l’istruzione in Costa Rica è pubblica e gratuitae ciò ha creato una popolazione altamente alfabetizzata rispetto agli altri paesi latino-americani.
Anche l’italIana ANAS ha firmato un accordo per la realizzazione di opere infrastrutturali con Costa Rica.

Carlo Marino

https://www.amazon.com/Algunas-notas-sobre-arqueologia-Spanish/dp/1495993884