Borghetto Lodigiano (Lombardia) 24 marzo 2017

In Cattedrale “I corali di Lipsia” di Johann Sebastian Bach

Questa sera, venerdì 24 marzo, con inizio alle ore 21.00, presso il Duomo di Lodi, l’evento “I Corali di Lipsia” organizzato dalla Cappella musicale della Cattedrale di Lodi, con la partecipazione dell’organista Valentino Grandini. In titolo dell’evento fa riferimento all’autografo di Johann Sebastian Bach (1685-1750), conservato nella Biblioteca di Berlino, noto come “Corali di Lipsia”. L’autografo contiene 18 corali organistici che testimoniano lo spessore del genio di Bach: veri e propri monumenti musicali, preziosa eredità per generazioni di musicisti che si sono cimentati nella musica organistica.
I corali sono canti liturgici della chiesa luterana, per coro, condotti in forme diverse a seconda degli ambienti e dei testi, introdotti da M. Lutero e J. Walther su testi tedeschi derivati generalmente dalle Sacre Scritture ed elaborati in musica spesso su melodie di derivazione cattolico-romana. Celebri, appunto, quelli con variazioni composti per organo o per complessi vocali-strumentali da Bach, di cui il pubblico intervenuto potrà ascoltarne i diversi brani e l’elaborazione organistica seguita per ciascuno di essi.