Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 24 settembre 2015

Giurastante, importante risultato dopo quattro anni di lotta

Roberto Giurastante, presidente del Movimento Trieste Libera, sul suo blog “Ambiente e Legalità”, oggi, 23 settembre, così ha commentato la costituzione della Rappresentanza Internazionale Provvisoria del Territorio Libero di Trieste, la notizia da lui definita la più bella dopo quattro anni di lotta: “Ora la strada verso l’indipendenza del Territorio Libero di Trieste è realmente nelle mani dei suoi cittadini”.
Secondo Giurastante “questa volta non è stata come le altre, quando le speranze dei triestini vennero cancellate dal cedimento totale di chi li stava rappresentando. Non ci sono altre Liste per Trieste, e non ci sono compromessi condivisi”. La svolta è stata ottenuta perché all’interno del Movimento Trieste Libera i più convinti della validità delle azioni intraprese e che si stavano portando con forza avanti, hanno resistito “alle fortissime pressioni ambientali, sfociate in intimidazioni sempre più pesanti e tentativi di repressione da parte delle autorità italiane”. “Nessuna resa – scrive Giurastante, – nessun accordo con chi ci sta occupando militarmente”.
E Giurastante ricorda anche la recente scissione: “Hanno tentato di dividerci. e parzialmente ci sono riusciti”. Il miraggio di un potere effimero ha portato una parte di iscritti al Movimento ad abbandonare la linea difficoltosa e faticosa ma vincente per Trieste: “elezioni italiane e posti nelle istituzioni in cambio della fedeltà al Paese che sta occupando il Territorio Libero di Trieste”.
Il lavoro svolto dal Movimento per Trieste negli ultimi quattro anni a livello giuridico e politico diplomatico ha prodotto questo importante risultato: “Dopo 60 anni – scrive Giurastante, – i cittadini del Territorio Libero di Trieste hanno una nuova rappresentanza internazionale di Stato indipendente e legittima”.