Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 20 settembre 2015

MTL, Giurastante: “È il tempo di decidere il nostro futuro”

Nel suo blog Ambiente e Legalità, Roberto Giurastante, presidente del Movimento Trieste Libera, in una nota postata oggi, 20 settembre, scrive: “È il tempo di decidere il nostro futuro. È passato il 15 settembre senza risposte da parte del Governo amministratore italiano alle centinaia di cittadini del Territorio Libero di Trieste che negli ultimi tre mesi hanno sollecitato con le loro richieste il ripristino dell’amministrazione civile provvisoria del loro Stato”. Domani in una conferenza stampa nella sede di Piazza della Borsa, Trieste Libera renderà pubblici i passi che intende fare dopo il silenzio come risposta del Governo italiano: “Un silenzio inaccettabile che significa disconoscimento dello stato di diritto. Un rifiuto espresso nella forma più arrogante da parte di chi avrebbe dovuto garantire i diritti dei cittadini del territorio amministrato per conto e nel nome delle Nazioni Unite e delle potenze alleate firmatarie del Trattato di Pace del 1947”, commenta Giurastante. E aggiunge: “Forse questo Governo italiano non è in grado di rispondere a chi chiede legalità dopo decenni di abusi a danno dei cittadini di uno Stato occupato”.
Un amministratore incapace di prendersi cura adeguatamente dell’incarico ricevuto può, e deve, essere sostituito. Del resto, come ricorda Giurastante, “sedicimila triestini avevano già aderito alla petizione con cui è stato chiesto alle Nazioni Unite, in caso di inadempienza reiterata, la sostituzione dell’amministratore provvisorio del Territorio Libero di Trieste affidandone l’incarico ad altro Governo al posto di quello italiano”.