Il Movimento Trieste Libera, in un comunicato, informa che questa mattina, 14 settembre, nonostante una precedente comunicazione, la Prefettura di Trieste ha dato disposizione di fermare alle ore 12, anziché alle 13.30, l’azione di Trieste Libera che consisteva nella richiesta dei documenti legittimi del Territorio Libero di Trieste al Commissario di Governo italiano, per l’alto numero di richieste da parte di cittadini. Per questo motivo, “nonostante i tentativi delle autorità italiane di impedire il legittimo esercizio dei nostri diritti di cittadini del TLT”, il Movimento ha deciso di continuare l’azione anche domani. Il Movimento Trieste Libera, pertanto, organizza una seconda richiesta di emissione dei legittimi documenti di identificazione dei cittadini del Territorio Libero di Trieste anche domani, martedì 15 settembre, giorno particolare in quanto ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di Pace di Parigi del 1947, che ha fondato il Territorio Libero di Trieste come Stato indipendente e sovrano con un porto franco internazionale. Domani è anche il giorno in cui scade la richiesta da parte del Movimento Trieste Libera di ripristino della corretta amministrazione civile provvisoria del Territorio Libero di Trieste.
Il Movimento precisa che i documenti di cui viene chiesto il rilascio sono: carta d’identità, passaporto, tessera sanitaria, libretto del lavoro, codice fiscale ed ogni altro documento identificativo certificante l’esistenza del Territorio Libero di Trieste, come riconosciuto dal Trattato di Pace del 1947.
I cittadini di Trieste che vogliono aderire all’iniziativa possono ritirare il modulo da compilare predisposto dal Movimento Trieste Libera presso la segreteria del movimento in Piazza della Borsa, oggi fino alle 19 e domani dalle 8.30 alle 12.30.
Da Trieste Libera nuova richiesta rilascio documenti TLT
Pubblicato in Cronaca |