Continua fino al 20 settembre 2015, presso l’ex chiesa di San Cristoforo in via Fanfulla 22, la mostra “Architetture dell’immaginario” di Giuliano Mauri. La mostra, progettata e curata in collaborazione con Studio Azzurro e Francesca Regorda, è un percorso attraverso i passaggi della vita artistica di Mauri, dalle poetiche movimentiste con le tele bianche raffiguranti persone oppresse, emarginate, alle Cattedrali: ogni lavoro di Mauri si articolava in una storia, un appunto, un disegno, una fotografia, una maquette e, infine, nell’opera nella natura. Alle opere si affiancano un’installazione video di Studio Azzurro in dialogo con le tessiture reali di Mauri, materiali di documentazione video e cortometraggi che altri artisti hanno dedicato al suo lavoro.
La mostra, inaugurata in maggio alla presenza del sindaco di Lodi, Simone Uggetti, e del presidente della Triennale di Milano, Claudio De Albertis, e gli interventi di Jean Blanchaert e Gino Di Maggio, è parte di Triennale Xtra, manifestazione che estende al territorio della Lombardia, durante lo svolgimento di Expo 2015, in collaborazione con Regione Lombardia, l’attività della Triennale di Milano.
Architetture dell’Immaginario di Mauri fino al 20 settembre
Pubblicato in Arte e Cultura |