Il programma di luglio degli eventi musicali, “Ogni giovedì l’estate è a Casale, sotto la Torre”, organizzati con il patrocinio del Comune di Casalpusterlengo e la collaborazione di Unione Confcommercio del Basso Lodigiano e di Confartigianato Imprese della Provincia di Lodi, prevede cinque appuntamenti: giovedì 2 luglio, Les Nuages Ensemble; giovedì 9 luglio, Raphsodija trio; giovedì 16 luglio, Mirko Fait Brasilian Projet; giovedì 23 luglio, Recital “Un viaggio chiamato amore”; giovedì 30 luglio, Spotlight on Woody Allen.
Il primo appuntamento di giovedì 2 luglio è con “Les Nuages Ensemble”, quattro ragazze che suonano klezmer. Annarita Crescente, Lucia Marino, Alessandra Osella ed Elisabetta Bosio, questi i loro nomi, sono tutte diplomate in Conservatorio e con una solida formazione classica si divertono a raccontare in musica lo straordinario patrimonio culturale delle popolazioni ebraiche erranti nei secoli attraverso le terre del Centro e dell’Est Europa.
Ad oggi Les Nuages Ensemble sono state applaudite nei più diversi contesti come festival di musica etnica, festival di musica classica, spettacoli ed happening teatrali, reading, lezioni-concerto, busker festival, feste di matrimonio e bar mizvah, vernissage, trovando sempre apprezzamenti per la loro musica, per la loro immagine, e per la straordinaria capacità comunicativa.
Il gruppo nasce nel 2007 e, come raccontano nel loro sito web, gli studi svolti presso il Conservatorio Charles Munch di Parigi dove hanno preso parte a un corso di specializzazione in musica klezmer, sono stati elemento fondante nella decisione di creare un gruppo di sole donne volto a incrementare la presenza femminile in un ambito musicale ancora frequentato quasi esclusivamente da uomini, con l’obiettivo di unire le competenze musicali derivanti da una formazione classica alla pratica di un genere basato su una tradizione prevalentemente popolare, con l’intenzione di approfondire lo studio della storia, dello spirito e della cultura ebraica.
Nel luglio 2010 è uscito il primo cd del gruppo, intitolato “Appartenenze”, che ha avuto immediati e tangibili riconoscimenti come l’approvazione di Moni Ovadia, notissimo compositore, musicista, drammaturgo e promotore della cultura e della musica ebraica. A Giugno 2015 il secondo CD dal titolo “Mazel Tov!”, etichetta Felmay.
Il gruppo collabora, come accennato, anche in ambito teatrale. Un esempio è la messa in scena di “Foto di gruppo con violino” insieme all’attrice veronese Beatrice Zuin, e di “Zikaron” con Carla Peirolero, rappresentati in occasione della “Giornata della Memoria”. Da ricordare anche il progetto “Di suoni e di asfalto” con l’attore Eugenio Allegri che ha debuttato nella primavera 2011 ed è stato rappresentato in diversi teatri d’Italia.
Ulteriori informazioni: http://lesnuagesensemble.org/
Ogni giovedì l’estate è a Casale: Les Nuages Ensemble
Pubblicato in Musica |