Capita di frequente per le vie di Brembio di leggere cartelli come quello in fotografia, che lamentano il poco rispetto dell’altrui proprietà ed invitano a maggior senso civico i proprietari dei cani. La precedente amministrazione era intervenuta sul problema con un’ordinanza del sindaco, che però non aveva prodotto grandi risultati. Nell’ambito della prima esposizione canina, che si è svolta domenica scorsa 21 giugno, sono stati gli stessi padroni dei cani a riproporre la necessità di una soluzione del problema, avviando una raccolta di firme che sollecitava il Comune ad un intervento fattivo che incentivasse gli accompagnatori dei cani a raccogliere gli escrementi: posizionare cioè nelle diverse vie del paese dei cestini portarifiuti, attualmente in numero ritenuto insufficiente, ma soprattutto destinare agli amici a 4 zampe un apposito spazio, uno “sgambatoio”. I proprietari riconoscono, insomma, che è soprattutto loro responsabilità il mantenere le strade ed i marciapiedi puliti, ma ritengono che una attenzione al problema da parte dell’amministrazione comunale aiuterebbe. A Brembio non manca verde pubblico che potrebbe essere attrezzato, cintandolo, ad area dove far correre i quattro zampe senza guinzaglio, dove possano giocare liberi e “socializzare” tra di loro. Molti comuni si stanno muovendo in tal senso e non è raro il caso che sia stato lo stesso consiglio comunale a votare una mozione che impegna il sindaco alla realizzazione.
Brembio. Creare uno sgambatoio pubblico per i quattro zampe
Pubblicato in Cronaca |