ARCINAZZO: La maggioranza si distrae e combina un disastro!!! Ambientale!!!
(per motivi tecnici il video precedente aveva saltato immagini importanti. Abbiamo ripubblicato l’articolo con le immagini e i documenti al completo).
In un momento drammatico come quello attuale dove tutto il popolo Italiano si stringe intorno ai cittadini di Accumuli, Amatrice e tutti gli altri paesini colpiti dal terremoto come un’unica famiglia, i signori della maggioranza continuano nello sport denigratorio verso chi esercita il diritto di critica e esprime opinioni differenti dalle loro.
Invece di fare tesoro degli errori commessi, proprio in tema ambientale, la maggioranza concentra le proprie energie a demonizzare gli avversari politici, le voci critiche che hanno il solo scopo di fare piena luce sulle loro mancanze e omissioni.
Non avendo ormai più consensi lo fa di domenica mattina con l’attuale vice-sindaco e la precedente vice-sindaca, tappezzando di manifesti il Paese.
Che pena!!!.
Il commento di alcuni cittadini: “Sono talmente soli che si sono ridotti in questo modo, non hanno nemmeno chi li aiuta ad attaccare i manifesti”.
E’ evidente il volto degli “anonimi” (ormai non più) sofisti e fantomatici, che si erano nascosti dietro le sigle dei loro farneticanti comunicati.
Tutti attendevano da loro un religioso silenzio, è proprio il caso di dirlo, ma per questi signori il problema principale è denigrare, infangare l’avversario e chi cerca di fare chiarezza sugli eventi segnalati dai cittadini, come il disastro ambientale del video.
Che dire, si potrebbe controbattere all’infinito e fornire articoli, foto, video che smentiscono in modo plateale le loro dichiarazioni.
Articoli riguardanti l’infiorata, la sagra del marrone, il presepe vivente, articoli sulla storia della banda musicale di Arcinazzo, la recensione sul libro di Damiano Callari, l’Antiquarium Comunale. Articoli riguardanti le molteplici iniziative del Gruppo Speleo, che tutti i cittadini e l’amministrazione dovrebbero ringraziare per l’attenzione continua verso la tutela del territorio. Su quelle iniziative il sindaco e la sua maggioranza hanno dato un apporto superlativo: il silenzio assordante.
Consigliamo a questi amministratori di disporsi bene con il telescopio, pagato con i soldi dei contribuenti e iniziare a vedere che nel 1999, fu pubblicato sulla rivista dei Beni Culturali: PRIMO PIANO – “Altipiani di Arcinazzo – Villa di Traiano – di Giorgio De Santis. (certo in quell’anno il telescopio ancora non era stato acquistato). Altri articoli furono pubblicati con stesso oggetto e stesso autore. Al momento opportuno tutto sarà rinverdito.
Mettendo a fuoco con il telescopio scoprirete anche chi era il sindaco.
Sempre ben posizionati guardate questo link di un evento culturale del 28 agosto 2015, esattamente un anno fa.
https://www.youreporter.it/gallerie/ALTIPIANI_DI_ARCINAZZO_V_EDIZIONE_PREMIO_RACCONTI_E_PAROLE/#1
Possibile che si perda la memoria in meno di un anno? La risposta è molto semplice oltre che facile.
Gli argomenti sono talmente tanti che annoieremmo chi legge, ma per riabilitare la memoria – con o senza il telescopio – la lettura dei link in fondo all’articolo può aiutare.
Ringraziamo invece gli estensori del manifesto dell’Amministrazione Comunale per informarli che sarebbe opportuno che si occupassero del territorio – poco distante dalla Villa di Traiano – per l’inquinamento di cumuli di detriti impregnati di ogni sorta di rifiuti compreso l’amianto.
E’ VERO, LA VERITA’ NON E’ UN’ OPINIONE. MAI COME IN QUESTO CASO E’ STATO VERO.
PIU’ CHE LE PAROLE PARLARONO LE IMMAGINI!!!(nel video).
Questi cumuli – secondo i cittadini che ci hanno mostrato il disastro – sono lì da un bel po’ di tempo. Senza dubbio il pavimento Traianeo ha avuto più risalto mediatico, ma l’informazione va fatta a 360° e nulla deve essere oscurato.
La linea della maggioranza è sempre la stessa, distrarre dai problemi reali per disorientare il popolo.
La linea dell’Amministrazione (la sua maggioranza)è: proclamiamo Arcinazzo Comune antinucleare (forse ai cittadini è sfuggita anche questa notizia) e facciamo la delibera per consumare cippato, così non si destano sospetti. E molti altri esempi di questo tipo.
A tal proposito rivedere i filmati del 23 maggio 2015 può aiutare ad aggiornare i file della memoria.
Si rivedano con attenzione i video e gli articoli del 23 maggio 2015 effettuati presso l’ Hotel S.Giorgio sul tema della produzione e vendita di energia elettrica mediante combustione di cippato (delibera n°12 del 27 Marzo 2013 del Comune di Arcinazzo Romano) organizzato da Eugenio Rizzo, presidente dell’ Associazione Residenti Altipiani. In quell’occasione hanno parlato, l’attuale sindaco, l’ex sindaco, l’attuale vice-sindaco ( affermando che si sarebbe autodenunciato e avrebbe denunciato i genitori per produzione di diossina, e altre dichiarazioni altrettanto gravi), esperti, cittadini i quali si sono espressi tutti contro quella delibera.
In quell’occasione ero “giornalista per procura del sindaco e gli altri amministratori?”
Le fonti dell’Amministrazione sono state sempre citate in fondo agli articoli di Youreporter con determine e delibere di Giunta, delibere di Consiglio Comunale del Comune di Arcinazzo Romano.
Leggi, Sentenze, riferimenti legislativi sempre per restare in tema di “presunta non correttezza” addebitata dall’Amministrazione Comunale, o meglio dalla sua Maggioranza hanno completato l’ esattezza delle informazioni.
Siamo stati forse gli unici a informare correttamente che, le spese del Premio Cultura non erano rendicontate totalmente. La consultazione dal sito del Comune ha mostrato infatti, le mezze verità pubblicate in rete. Mancavano e mancano almeno 500 mila euro di rendicontazione, poiché gli altri 150 mila risultavano dalle delibere. Domanda: Perché non è stata pubblicata tutta la rendicontazione riguardante i 700 mila euro? Non basterà nemmeno la consultazione degli atti ottenuti dalla minoranza per ottenere tutta la verità.
Chi ci ha contattato in questi anni, cittadini indignati, membri della minoranza certo, sociologi come Emilio Lupi, membri della maggioranza fuoriusciti dalla lista del sindaco, come Maria Lidia Mancini, Consiglieri Regionali che hanno formulato interrogazioni, Parlamentari, cittadini che hanno segnalato e denunciato incresciosi incidenti come la fuoriuscita delle fogne agli Altipiani, in pieno Ferragosto 2013 e molti altri ancora.
Tutti questi hanno collaborato a fare piena luce sulle ombre della Maggioranza che governa Arcinazzo e gli Altipiani.
INFORMARE i cittadini, che diversamente sarebbero restati all’oscuro di tutto, come avrebbe voluto la Maggioranza, è stato lo scopo di chi pubblica su Youreporter, ma anche invitare chi amministra al rispetto delle regole, alla correttezza alla trasparenza.
La maggioranza vuole dettare l’ordine del giorno a chi fa informazione?A volte c’è riuscita, non certo con noi.
Il sindaco, la sua giunta e i consiglieri di maggioranza potevano semplicemente smentire o contattarci, le mail di riferimento sono spesso in fondo agli articoli.
Iniziative culturali come quella del 17 luglio scorso potevano essere inviate come comunicato stampa. Il sindaco invece, molto gentilmente prende le copie degli articoli pubblicati su Youreporter e le distribuisce nei cestini del Paese, invece di confrontarsi o smentire?! Molti cittadini hanno più volte segnalato quest’atto di “alta democrazia e correttezza del Sindaco”.
Siamo giornalisti per procura? Benissimo, allora siamo in buona compagnia. Giornali come Ciocaria Oggi, Prima Stamp@ che ha letteralmente riportato gran parte dell’ intervista pubblicata su Maria Lidia Mancini – evidentemente condividendola -, Hinterlandweb, anche questi son giornalisti per procura? Siete troppo distratti, cari amministratori!? Non si può infierire. A scuola avrebbero detto, “Non essere distratto, studia di più altrimenti ci rivedremo a Settembre”.
A Settembre ci rivedremo per evidenziare altre gravi omissioni sull’inquinamento ambientale e non solo.
Che dire del comportamento del sindaco Troja il giorno delle elezioni del 31 maggio 2015, richiamato al rispetto delle regole con frasi oxofordiane ci ha mandato letteralmente a quel paese. Il grande (?) sindaco, nonché ex Consigliere e Assessore Regionale, Carabinieri e cittadini presenti possono serenamente testimoniare.
Come dicono molti cittadini: “Il sindaco è allergico al rispetto delle regole”.
In quella situazione di massima tensione della competizione politica, è stata lasciata cadere l’accusa.
La Maggioranza non offende? Nella stessa giornata il sindaco – sempre alla presenza di testimoni – minacciava con toni intimidatori dicendo: ” la maggior parte dei membri la lista SIAmoArcinazzo dovrebbe dimettersi…” Frasi degne di chi ha fatto del voto di scambio una carta vincente a ogni elezione. (Questo il vero motivo del consenso alla lista UnitiperArcinazzo dal 1996). Altri episodi simili sono a conoscenza di moltissimi cittadini.
Il sindaco invece pare abbia fatto il contrario denunciando un paio di giovani di Arcinazzo per averlo “offeso”. Se questo è il modo di smentire e confrontarsi consigliamo caldamente di studiare il rispetto delle regole, della trasparenza e della legalità!!! Niente di personale, questi sono fatti incontrovertibili i cittadini hanno il diritto conoscere, molti hanno già espresso pareri e opinioni inequivocabili di censura verso la Maggioranza.
Sul taglio degli alberi, è stato affermato che ci sono le autorizzazioni. La maggioranza dovrebbe pubblicarle perché tutti i cittadini hanno il diritto di conoscerle. Così le autorizzazioni dell’Isola Ecologica e chi la sta gestendo in questi giorni.
Le questioni e le contraddizioni sono tantissime!!! Dovremmo scrivere volumi non articoli.
Finché non ci sarà la massima trasparenza non solo degli atti, ma anche dei comportamenti diventerà difficile arrivare a serene discussioni e confronti paritari.
L’adozione di angoli del Paese – segnalata dai cittadini proprio in questi giorni – di pubblica proprietà, non deve significare l’appropriarsene per usi privati!!!
Amministratori volete aiutare il Paese? Iniziate a non praticare il voto di scambio.
Questo- secondo la maggioranza dei cittadini di Arcinazzo – è stato il vero motivo del vostro consenso dal 1996.
Il Paese attende questa svolta!!! La vediamo difficile però!!! Attendiamo risposte e smentite. La mail di riferimento è sotto la firma.
Giorgio De Santis
Email: gioliv@hotmail.it
(per smentite e comunicati stampa)
Nel frattempo una rilettura attenta di questi articoli può aiutare a recuperare un po’ di memoria.
https://www.youreporter.it/gallerie/ARCINAZZO_ROMANO_Continua_l_avventura_nelle_grotte_Speleo/#1
https://www.youreporter.it/gallerie/ARCINAZZO_R_La_Banda_Musicale_omaggia_il_suo_fondatore/#1
https://www.youreporter.it/foto_ARCINAZZO_LETTERE_D_AMORE_DI_UN_DIVERSAMENTE_SCRITTORE
https://www.youreporter.it/video_ARCINAZZO_La_signoraccia_pupazzo_scacciacrisi_Video_inedito
https://www.youreporter.it/gallerie/ARCINAZZO_Mostra_Diversamente_Speleo_cultura_a_360_gradi_4/#1
https://www.youreporter.it/gallerie/ARCINAZZO_ROMANO_MOSTRA_SPELEOLOGICA_ANNI_DI_EMOZIONI_-/#1
https://www.youreporter.it/gallerie/ARCINAZZO_ROMANO_FOTO_INEDITE_DELL_INFIORATA/#1
https://www.youreporter.it/foto_ARCINAZZO_XXXVIII_SAGRA_DEL_MARRONE
https://www.youreporter.it/gallerie/ARTI_E_MESTIERI_AD_ARCINAZZO_XXXVIII_SAGRA_DEL_MARRONE/#1
https://www.youreporter.it/foto_ARCINAZZO_ANTIQUARIUM_COMUNALE
https://www.youreporter.it/gallerie/GRUPPO_SPELEO_ARCINAZZO_LA_FOCE/#1
https://www.youreporter.it/gallerie/GROTTE_DI_ARCINAZZO_ROMANO/#1
https://www.youreporter.it/foto_ARCINAZZO_DOPO_LA_BUFERA_RESTA_IL_MANTO_BIANCO