ALTIPIANI DI ARCINAZZO: BIOMASSE, INTERVENTO DI ILVANO QUATTRINI.
L’intervento di Ilvano Quattrini che è stato assessore al Comune di Arcinazzo dal 1980 al 1985 e consigliere per altri 10 anni, denuncia la poca chiarezza sulla questione. A volte queste iniziative puntano solo a fare dei presunti progetti sui quali poi non rimane nulla e le amministrazioni sono costrette ad accollarsene i i costi. Non solo è contrario alla “grande caldaia” come è stata denominata, ma dichiara che in Regione è stata depositata una proposta di legge che punta a valorizzare le terre incolte. Su questa proposta già forze politiche come PD, SEL, 5 STELLE e SI, hanno dato il loro assenso. Mille altri dubbi di tipo ambientale sulle nocività delle polveri sottili, stanno inquietando non poco la cittadinanza. E’ un peccato non tutelare una perla come gli Altipiani che una volta veniva denominata la “piccola Svizzera”. Ma soprattutto non porre la giusta attenzione su questo territorio che rientra nell’ambiente di uno dei più importanti parchi del Lazio.