ALT.NI ARCINAZZO: BIOMASSE, SOSTANZE CANCEROGENE.RISCHIO DI TUMORI.
Nel video uno dei più interessanti interventi dei cittadini degli Altipiani di Arcinazzo.
L’Ing. Pistoia il quale espone e illustra una interessante documentazione che parla delle Biomasse per capire cosa c’è dentro. Trasformazione biomasse, biogas, metano, …energia elettrica, 50%, C02, monossido di carbonio, idrogeno solforato, dall’odore delle uova marce, acqua, combustione biogas. Rischio anche di elementi inquinanti da combustione incompleta. Limiti di legge inquinanti dove le sostanze cancerogene come: formaldeide, diossine, polveri sottili (si vedano le targhe alterne del Comune di Roma), non rientrano nei limiti stabiliti dalla legge. Emissioni odorigene. Conversione e trattamento del biogas. Se realizzato l’impianto, sara previsto un enorme traffico di camion per trasportare tutta le sostanze. Ripercussione anche del traffico pesante d’inverno che diventerà difficoltoso, considerando la neve. Tutti questi dati ed elementi sono riconosciuti a livello Universitario. Oltre al peggioramento della qualità dell’aria e vi sarà anche quella del suolo. Che fine farà l’ottimo cesanese vino di Affile, del Piglio, l’ olio di Olevano? si chiede l’ingegnere.
a cura di Giorgio De Santis