Viterbo (Lazio) 15 maggio 2017

I vincitori del Concorso Musicale Città di Tarquinia

La decima edizione del Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia organizzato dall’IC “Ettore Sacconi” ha i suoi vincitori. Dopo un’intensa settimana di audizioni, cui hanno partecipato 1350 giovani di scuole medie a indirizzo musicale, licei, conservatori di tutta Italia, per centinaia di esibizioni tra solisti, musica d’insieme e orchestre, la commissione ha indicato i nomi dei premiati.

Per la sezione A, pianoforte, Simone Mechelli dell’IC di Corchiano (Viterbo); per la sezione C, clarinetto, Camilla Marocco, dell’ICS “Tommaso D’Aquino” di Roma; per la sezione D, flauto, Edoardo Petti, dell’IC “Porto Romano” di Fiumicino; per la sezione E, violino, Filippo Pascucci, dell’IC di Tivoli; per la sezione G, strumenti vari, Lucrezia Perretti, dell’IC “Matteotti” di Aprilia; per la sezione I, duo, Miarelli e Orsini dell’IC “Sisti” di Rieti; per la sezione N, il coro dell’IC “Matteotti” di Aprilia; per la sezione O (orchestra scuole medie), l’orchestra dell’IC “Fieramosca” di Barletta; per la sezione P1, liceo e solisti fino a 16 anni, Gabriele Lotichius del liceo “S. Rosa” di Viterbo; per la sezione P2, licei e solisti da 17 a 20 anni, Alice Notarangelo, del liceo Farnesina di Roma; per la sezione Q1, liceo musica d’insieme fino a 15 elementi, il gruppo di percussioni del liceo musicale di Oristano; per la sezione Q2, (licei orchestre), l’orchestra del liceo Convitto de L’Aquila; per la sezione R1, solisti conservatori da 18 a 22 anni, Davide De Luca, dell’istituto “Mascagni” di Livorno; per la sezione R2, solisti conservatori da 23 a 30 anni, Italo D’Amore, del conservatorio “Casella” de L’Aquila; per la sezione S, musica d’insieme conservatori fino a 15 elementi, il quartetto d’archi del liceo Farnesina di Roma; per la sezione T, orchestre miste, l’orchestra di Boville Ernica (Frosinone). I premi “speciali” sono andati a Margherita Parisi, Gioia Jommarini, Alex Onu e Simone Sartori.

La premiazione e il concerto dei vincitori si terrà il 21 maggio alle ore 16, nella chiesa Maria S.S. Stella del Mare al Lido di Tarquinia. Doverosi i ringraziamenti, per l’eccezionale lavoro svolto, alla commissione composta dai maestri Riccardo Bonaccini, Giovanni Lorenzo Cardia, Fabio Renato D’ettorre, Alessandro De Luca, Piero Iacobelli, Pasquale Lucia, Mauro Marcaccio, Giampio Mastrangelo, Mara Morelli e Alessandro Verrecchia.

Il Concorso Musicale Internazionale Città di Tarquinia ha il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo, del Comune di Tarquinia, del Comune di Monte Romano, ed è organizzato in collaborazione con l’Accademia Tarquinia Musica e il Conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma.