Viterbo (Lazio) 04 agosto 2014

L’erba di Grace a “Cin’è cucina, riso all’inglese”

Per gli incontri della rassegna “Cin’è cucina, riso all’inglese”, organizzata dall’Associazione La Lestra, con il patrocinio dell’assessorato allo spettacolo del Comune di Tarquinia, il 6 agosto sarà la volta della divertente commedia L’erba di Grace (2000). La serata inizierà alle ore 20, con una cena buffet a offerta, nel cortile dell’ex mattatoio, presso Fontana Nova, cui seguirà, alle ore 21.30, la proiezione a ingresso libero del film, deliziosamente inglese, di Nigel Cole L’erba di Grace. Nella pellicola si narra di una candida vedova Grace (la brava Brenda Blethyn), che scopre di aver ereditato dal marito tanti debiti per cui è a rischio svendita la sua adorata villa in Cornovaglia. Grace è una esperta giardiniera e sarà per lei facile passare dalla coltivazione delle orchidee a qualcosa di più conveniente come le erbe da fumare. Il film affronta un problema serio quale la legalità e l’illegalità di tante azioni, immergendolo in atmosfere inglesi di una provincia bigotta e conservatrice, ma facendolo virare verso una soluzione tutta hippy e libertaria sconosciuta in Inghilterra. Il tocco in più, la nascita di un piccolo amore per la protagonista sopra i 40 anni, conferisce alla storia una delicata cornice romantica. Il film, che con un piccolo budget in sterline, ha incassato 55 milioni di dollari, vincendo il premio del Sundance Film Festival di Robert Redford.